Francesco_PadovaniSi è diplomato in flauto presso il conservatorio “C.Pollini” di Padova.
Si è successivamente perfezionato con L. Malpigli, R. Guiot, P. Gallois e per la musica da camera del periodo barocco con P. Zejfart.
Si è diplomato, con il massimo dei voti, in traversiere presso il Conservatorio di Verona.
Assieme alla pianista Chiara Bonato ha ottenuto il I premio alla VII Rassegna nazionale di musica da camera di Genova.
Ha suonato in Italia ed all’estero con diverse formazioni cameristiche e orchestrali: “Trio Devienne”, ”Accademia della Magnifica Comunità”, Orchestra barocca “Academia de li Musici”, Orchestra di Padova e del Veneto, Orchestra da camera di Mantova, Ensemble barocco “Fiori musicali”, “La Bande des hautbois du Roy”, “Tritono Ensemble”, “Concerto Musico” ed altri ancora.
Ha inciso come solista alcuni CD contenenti il V concerto brandeburghese, il concerto “Triplo” di J.S. Bach, alcuni concerti del barocco veneziano (T. Albinoni e A. Vivaldi), composizioni cameristiche di E.G. Baron; composizioni cameristiche J.B. de Boismortier; in orchestra ha partecipato a registrazioni di opere da camera (“Arianna” di B. Marcello), oratori (“La Resurrezione di Lazzaro” di A. Callegari), di messe (B. Galuppi); in collaborazione con il coro “Ergo Cantemus” diretto da F.M. Bressan, alcuni brani di musica contemporanea; altre composizioni inedite per flauto e pianoforte.
Ha effettuato alcune registrazioni radiofoniche e televisive (Bayerrischer Rundfunk, Rai Tre Emilia-Romagna ed emittenti locali).
Ha curato numerosi progetti di divulgazione presso scuole dell’obbligo statali e ha tenuto una conferenza televisiva trasmessa da un’emittente privata locale.
E’ stato Direttore artistico della “Società Gabinetto di lettura in Este” e membro del direttivo A.V.A.M. (Associazione Veneta Amici della Musica) di Padova.
E’ stato Direttore artistico dei Concerti sul Monte Gemola (Provincia di Padova, Comune e Pro Loco di Baone).
E’ stato Direttore artistico e Presidente dell’associazione musicale ”Accademia della Magnifica Comunità”.
E’ stato Direttore artistico della prima edizione della rassegna “Musica e Antiche Chiese”.
E’ tutt’ora Coordinatore generale dell’Associazione culturale “Devota & Affettuosa”
Insegna in un istituto di istruzione secondaria.
E’ autore di un metodo per flauto.