Devota & Affettuosa

Le Grandi Arti negli Antichi Luoghi dell'Abbazia Camaldolese delle Carceri e della Bassa Padovana

ARMONIE DE L’INTELLETTO – Musica e Antiche Chiese, 27 MAGGIO 2023 — 20 Maggio 2023

ARMONIE DE L’INTELLETTO – Musica e Antiche Chiese, 27 MAGGIO 2023

Armonie de l’intelletto

Musiche di F. Barsanti, J. S. Bach, G. F. Händel

Gruppo strumentale ConSerto musico

Francesco Padovani, traversiere

Andrea Mion, oboe barocco

Francesco Galligioni, violoncello barocco

Roberto Loreggian, clavicembalo

Sabato 27 maggio, ore 21, Sant’Urbano, Sala polivalente del Polo scolastico

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Le persone con disabilità e i loro accompagnatori possono prenotare il posto a sedere scrivendo alla mail devotaetaffettuosa@gmail.com

Con il patrocinio ed il sostegno di Regione Veneto, Provincia di Padova, Comune di Sant’Urbano.
Calendario inserito in RetEventi.

Armonie dell’Intelletto – Musica e Antiche Chiese, 26 ottobre 2018 — 26 ottobre 2018

Armonie dell’Intelletto – Musica e Antiche Chiese, 26 ottobre 2018

Ancora un appuntamento con le nostre Armonie dell’Intelletto, tornando nell’accogliente comunità di Barbona con un repertorio tutto imperniato sul grande Barocco.

Armonie dell’Intelletto
Musiche di G.F. Haendel, J.S. Bach e G. Sammartini

Gruppo strumentale Tritono Ensemble
Francesco Padovani e Ilaria Broggio, flauti
Alessia Bruno, violoncello

Venerdì 26 ottobre 2018, ore 21.00, chiesa parrocchiale di Barbona (PD).
Ingresso libero

Si ringraziano gli sponsor ed i patrocinanti: SESA Este, AVIS Este – Gruppo Comunale di Barbona, Comune di Barbona, Nuova Provincia di Padova, Regione Veneto.

Evento inserito in calendario RetEventi.

Armonie dell’Intelletto – Musica e Antiche Chiese, 14 ottobre 2018 — 12 ottobre 2018

Armonie dell’Intelletto – Musica e Antiche Chiese, 14 ottobre 2018

Ancora una volta ritroviamo le nostre classiche Armonie dell’Intelletto, per la rassegna Musica e Antiche Chiese, con un nuovo programma incentrato su musiche del romanticismo, e la formazione eccezionale del Quartetto Maffei.
Teatro dell’esibizione saranno le sale del Museo Atestino, nella bella città di Este.

Armonie dell’Intelletto
Musiche di F. Schubert e J. Brahms

Quartetto Maffei
Marco Fasoli e Filippo Neri – violini
Giancarlo Bussola – viola
Paola Gentilin – violoncello

Domenica 14 ottobre 2018, ore 17.30, Museo Nazionale Atestino, Este (PD).
Ingresso con biglietto ridotto, € 2,50.

Manifestazioni effettuate con il Patrocinio e il contributo della Regione Veneto, della Provincia di Padova, del comune di Este e del Ministero dei Beni Culturali.
Evento inserito in calendario RetEventi,
Si ringrazia lo sponsor SESA Este per il sostegno.

Armonie dell’Intelletto – Musica e Antiche Chiese, 28 settembre 2018 — 25 settembre 2018

Armonie dell’Intelletto – Musica e Antiche Chiese, 28 settembre 2018

Riprendiamo la stagione degli eventi della rassegna Musica e Antiche Chiese per quest’anno, riproponendo il nostro formato più collaudato. In questa occasione ci ritroveremo nella piccola frazione di Carmignano, sulle sponde dell’Adige, per riscoprire un angolo rurale della bassa padovana.

Armonie dell’Intelletto
Musiche di F.J. Haydn e C. Stamitz

Francesco Padovani, flauto
Glauco Bertagnin, violino
Federico Toffano, violoncello

Venerdì 28 settembre 2018, ore 21.00, chiesa parrocchiale di Carmignano, Sant’Urbano (PD).
Ingresso libero

Si ringraziano lo sponsor ed i patrocinanti: SESA Este, Comune di Sant’Urbano, Nuova Provincia di Padova, Regione Veneto.
Manifestazione inserita in calendario RetEventi.

Armonie dell’Intelletto – Musica e Antiche Chiese, 13 ottobre 2017 — 4 ottobre 2017

Armonie dell’Intelletto – Musica e Antiche Chiese, 13 ottobre 2017

Ritroviamo le nostre classiche Armonie dell’Intelletto, per la rassegna Musica e Antiche Chiese, come primo evento di ottobre 2017.

Con un nuovo programma incentrato su musiche barocche, e la formazione d’eccezione Tritono Ensemble che ci presenterà un concerto completamente a tema con strumenti antichi, ci ritroveremo nella piccola zona di Sant’Urbano, affacciati al fiume Adige.

Armonie dell’Intelletto
Musiche di J.B. de Boismortier, G.Ph. Telemann e J. Fasch

Tritono Ensemble
Con strumenti d’epoca
Francesco Padovani – traversiere
Paola Frezzato – fagotto barocco
Roberto Loreggian – clavicembalo

Venerdì 13 ottobre 2017, ore 21.00, chiesa parrocchiale di Carmignano di Sant’Urbano (PD).
Ingresso libero.

Manifestazioni inserite in calendario RetEventi, effettuate con il Patrocinio e il contributo della Regione Veneto, della Provincia di Padova e del comune di Sant’Urbano.
Si ringrazia lo sponsor SESA Este per il sostegno.

Armonie dell’Intelletto – Musica e Antiche Chiese, 25 giugno 2017 — 18 giugno 2017

Armonie dell’Intelletto – Musica e Antiche Chiese, 25 giugno 2017

Ritroviamo le nostre classiche Armonie dell’Intelletto, per la rassegna Musica e Antiche Chiese, come primo evento di un’estate 2017 già più che tra noi.

Con un nuovo programma incentrato su musiche barocche, ed un Tritono Ensemble d’eccezione che ci presenterà un concerto completamente a tema con strumenti antichi, ci ritroveremo nel fresco e delizioso parco di Villa Correr.

Armonie dell’Intelletto
Musiche di J.B. de Boismortier, G.Ph. Telemann e A. Vivaldi

Tritono Ensemble
Con strumenti d’epoca
Francesco Padovani – traversiere
Paola Frezzato – fagotto barocco
Roberto Loreggian – clavicembalo

Domenica 25 giugno 2017, ore 19.00, Villa Correr, Casale di Scodosia (PD).
Ingresso libero.

Manifestazioni inserite in RetEventi effettuate con il Patrocinio e il contributo della Regione Veneto, della Provincia di Padova e del comune di Casale di Scodosia.
Si ringrazia lo sponsor SESA Este per il sostegno.

Armonie dell’Intelletto – Musica e Antiche Chiese, 14 maggio 2017 — 6 Maggio 2017

Armonie dell’Intelletto – Musica e Antiche Chiese, 14 maggio 2017

Ritroviamo le nostre classiche Armonie dell’Intelletto, per la rassegna Musica e Antiche Chiese, anche per questa primavera 2017.

Con un pot-pourri di musiche barocche di fine ‘600 e prima metà ‘700, Devota & Affettuosa vi presenta una nuova collaborazione: saremo lieti di ospitare infatti l’orchestra giovanile Spring Strings, di Verona.

Armonie dell’Intelletto
Musiche di G.Ph. Telemann, M. Corrette, G. Torelli, G.F. Haendel, A. Vivaldi

Orchestra giovanile Spring Strings
Francesco Padovani – flauto
Roberto Loreggian – organo
Dirige: Silvano Perlini

Domenica 14 maggio 2017, ore 17.00, chiesa parrocchiale di Villa Estense (PD).
Ingresso libero.

Manifestazioni effettuate con il Patrocinio e il contributo della Regione Veneto, della Provincia di Padova e
del comune di Villa Estense.
Manifestazioni inserite in RetEventi.
Si ringrazia lo sponsor SESA Este per il sostegno.

Armonie dell’Intelletto – Musica e Antiche Chiese, 12 giugno 2016 — 31 Maggio 2016

Armonie dell’Intelletto – Musica e Antiche Chiese, 12 giugno 2016

Grazie a tutto il pubblico e allo staff di Devota & Affettuosa, nonché agli sponsor ed agli enti patrocinanti, anche per questo 2016 terminiamo la programmazione primaverile con successo e buoni propositi per i mesi a venire.
In attesa del riaprirsi della stagione di eventi artistici con il prossimo settembre, vi lasciamo con uno dei nostri più classici ed apprezzati incontri musicali.
Torniamo per l’occasione nella storica bassa, dove nel corso del tempo alluvioni e avvenimenti rurali hanno trasformato i luoghi, fino a pacificarli nell’amena località che ruota attorno alla chiesa di Santa Maria dei Prati, detta “Ciesassa”.
20160612_Ciesazza-Ponso_Goldberg_DetA

Armonie dell’Intelletto
Le Variazioni di Goldberg BWV 988 – J.S. Bach

Quartetto Maffei
Filippo Neri – violino
Giancarlo Bussola – viola
Paola Gentilin – violoncello

Domenica 12 giugno 2016, ore 17.00, Chiesa di Santa Maria dei Prati – Ciesassa – Ponso (PD).
Ingresso libero.

Si ringraziano per il gentile supporto e contributo SESA SpA; per il patrocinio il Consiglio Regionale del Veneto, la Provincia di Padova, i comuni di Carceri, Este, Ospedaletto Euganeo, Ponso, Villa Estense.

In collaborazione con:

SESA

Armonie dell’Intelletto – Musica e Antiche Chiese, 6 novembre 2015 — 1 novembre 2015

Armonie dell’Intelletto – Musica e Antiche Chiese, 6 novembre 2015

Avviandoci verso il termine della stagione autunnale, torniamo ad accogliere con gioia un quartetto di artisti veronesi eccellenti, noti per la qualità della loro timbrica e delle esecuzioni, con un repertorio estremamente elegante e ricercato. Il loro curriculum come singoli e l’ormai più che decennale storia comune sono una garanzia per uno spettacolo da non perdere.
L’esibizione per altro si terrà all’interno dell’aula magna attrezzata di uno degli spazi simbolo per la cultura e l’arte del nostro territorio, già sede di scuole superiori e musicali, nonché di numerose associazioni operative nell’estense.20151106_Vescovile-Este

Armonie dell’Intelletto
Musiche di R. Schumann e W.A. Mozart

Quartetto Maffei
Marco Fasoli – violino
Filippo Neri – violino
Giancarlo Bussola – viola
Paola Gentilin – violoncello

Venerdì 6 novembre 2015, ore 21.00, Aula Magna del Chiostro San Francesco (ex Vescovile), Via Garibaldi, Este (PD).
Ingresso libero.

Le manifestazioni saranno effettuate con il patrocinio del Consiglio Regionale del Veneto, il contributo della Provincia di Padova e dei comuni di Arquà Petrarca, Barbona, Carceri, Este, Masi, Megliadino San Vitale, Ospedaletto Euganeo, Pernumia, Ponso, Pozzonovo, Sant’Urbano, Villa Estense; saranno inoltre inserite nel calendario RetEventi 2015.

Si ringraziano gli sponsor:

BAAP DonatoRigoni
Garofolin SESA
SISMA
Armonie dell’Intelletto – Musica e Antiche Chiese, 25 settembre 2015 — 18 settembre 2015

Armonie dell’Intelletto – Musica e Antiche Chiese, 25 settembre 2015

L’armonia ci accompagna nelle prime giornate di autunno con un classico evento di Devota & Affettuosa, uno fra quelli che più ci contraddistinguono.

Vi invitiamo a seguirci nella zona di Villa Estense, il prossimo 25 settembre.

Armonie dell’Intelletto
Musiche di: A. Vivaldi, J. S. Bach, G. Tartini
Programma dell’evento

Piero Toso, Glauco Bertagnin – Violini
Gianni Chiampan – Violoncello
Roberto Loreggian – Clavicembalo

Venerdì 25 settembre 2015, ore 21.00, Chiesa del Pilastro, Villa Estense (PD).
Ingresso libero.

Le manifestazioni saranno effettuate con il patrocinio del Consiglio Regionale del Veneto, il contributo della Provincia di Padova e dei comuni di Arquà Petrarca, Barbona, Carceri, Este, Masi, Megliadino San Vitale, Ospedaletto Euganeo, Pernumia, Ponso, Pozzonovo, Sant’Urbano, Villa Estense; saranno inoltre inserite nel calendario RetEventi 2015.

Si ringraziano gli sponsor:

BAAP DonatoRigoni
Garofolin SESA
SISMA