Devota & Affettuosa

Le Grandi Arti negli Antichi Luoghi dell'Abbazia Camaldolese delle Carceri e della Bassa Padovana

Concerto Straordinario – Musica e Antiche Chiese, 21 giugno 2019 — 19 giugno 2019

Concerto Straordinario – Musica e Antiche Chiese, 21 giugno 2019

Annuncio importante! In arrivo un concerto straordinario del grande Roberto Loreggian, che ci anticipa in occasione della Festa della Musica un evento che verrà pianificato niente meno che alla Fenice a Venezia. Non mancate!

Concerto Straordinario
Musiche di Frescobaldi, Scarlatti, Galuppi, e Bach

Roberto Loreggian, clavicembalo

Venerdì 21 giugno 2019, ore 21.00, chiesa del Pilastro, Villa Estense (PD).
Ingresso libero.

Si ringraziano lo sponsor ed i patrocinanti: Sant’Antonio Onoranze Funebri, Regione Veneto, Nuova Provincia di Padova, Comune di Villa Estense.

La Musica del Tiepolo – Musica e Antiche Chiese, 2 giugno 2019 — 27 Maggio 2019

La Musica del Tiepolo – Musica e Antiche Chiese, 2 giugno 2019

A breve, presso il Museo Nazionale Atestino, terminerà la mostra “Giambattista Tiepolo e i protagonisti dell’incisione veneta del Settecento”, che vede protagoniste anche le ultime operazioni di restauro della celeberrima Pala “Santa Tecla intercede per la liberazione della Città dalla peste”, prima della sua ricollocazione finale presso il locale Duomo.

Non poteva esserci migliore opportunità per sottolineare questo evento storico con un concerto che presentasse alcuni capolavori musicali di questo periodo, che ci aiuteranno a viaggiare nel tempo e nello spazio e a ripercorrere gli itinerari biografici del famoso pittore veneto.

La Musica del Tiepolo
Musiche di F. Barsanti, G. Platti, A Vivaldi, D. Scarlatti

Francesco Padovani, flauto
Roberto Loreggian, organo

Domenica 2 giugno 2019, ore 17.00, Sala Consiliare del Municipio, Este (PD).
Ingresso libero.

Si ringraziano lo sponsor ed i patrocinanti: Sant’Antonio Onoranze Funebri, Regione Veneto, Nuova Provincia di Padova, Comune di Este.

Stabat Mater – Musica e Antiche Chiese, 12 settembre 2014 — 7 settembre 2014

Stabat Mater – Musica e Antiche Chiese, 12 settembre 2014

Dopo un evento tutto strumentale, torniamo a proporvi uno dei nostri più classici concerti per coro e orchestra, questa volta in una località che ci vede raramente ospiti, e per questo molto gradita in questa occasione.

Stabat MaterScreenshot_2014-09-03-10-56-35~2
Musiche di D. Scarlatti, G. Ph. Telemann, G.F. Haendel, J. S. Bach

Coro da Camera Concentus Musicus Patavinus
Lucia Dalla Libera, violino
Carolina Putica, flauto dolce
Martina Baratella, violoncello
Matteo Zabadneh, contrabbasso
Roberto Loreggian, organo
Dirige: Ignacio Vazzoler

Venerdì 12 settembre 2014, ore 21.00, chiesa parrocchiale di Sant’Urbano (PD).
Ingresso libero.

Manifestazioni effettuate con il Patrocinio e il contributo della Regione Veneto, della Provincia di Padova e
dei comuni di: Barbona, Carceri, Este, Masi, Megliadino San Vitale, Montagnana, Ospedaletto Euganeo, Pernumia, Piacenza D’Adige, Pozzonovo, Sant’Urbano, Villa Estense.
Con la collaborazione di: Fondazione Accademia dell’Artigianato di Este, Gruppo AVIS Barbona “Don Graziano Meneghesso”, Lions Club Montagnana – Este Host, Antichità Nevio di Casale di Scodosia.
Manifestazioni inserite in RetEventi 2014.
Si ringraziano gli sponsor: Studio Associato Donato-Rigoni, Foto&Video Casagrande, Cembali Meccanica Temperata Frezzato – Di Mattia, SESA Spa

Armonie dell’Intelletto – Musica e Antiche Chiese, 25 maggio 2014 — 16 Maggio 2014

Armonie dell’Intelletto – Musica e Antiche Chiese, 25 maggio 2014

L’armonia ci accompagna per tutta la primavera 2014, ancora una volta con Musica e Antiche Chiese e il classico evento che ci contraddistingue.
Vi invitiamo a seguirci nella splendida Accademia dell’Artigianto di Este, nella quale torniamo sempre volentieri e vorremmo poterlo fare anche più spesso.20140525_ArmonieIntelletto_Este

Armonie dell’Intelletto
T. ALBINONI
Concerto in Sol maggiore per flauto, archi e b.c.
G. TARTINI
Sonata in Sol minore “Il trillo del Diavolo” per violino, archi e b.c.
A. SCARLATTI
Concerto in Fa maggiore per flauto, archi e b.c.
A. VIVALDI
Concerto in Re maggiore per violino, flauto, archi e b.c.
Sonata in La minore per violoncello e b.c.
Concerto in Sol minore per flauto, violino, e b.c.

Tritono Ensemble
GLAUCO BERTAGNIN, violino
MARTINA LAZZARINI, violino
FRANCESCO PADOVANI, flauto
FRANCESCO FERRARINI, violoncello
ROBERTO LOREGGIAN, organo

Domenica 25 maggio 2014, ore 17.00, Accademia dell’Artigianato, via Francesconi 2, Este (PD). – MAPPA
Ingresso libero.

Ricordiamo anche i prossimi appuntamenti:
DOMENICA 8 GIUGNO ore 18.00
ABBAZIA di SANTA MARIA delle CARCERI
“IL FLAUTO MAGICO” di W.A. MOZART

SABATO 14 GIUGNO ore 21.00
CHIESA di SAN BENEDETTO – MONTAGNANA
“LE QUATTRO STAGIONI” di A. VIVALDI

Manifestazioni effettuate con il Patrocinio e il contributo della Regione Veneto, della Provincia di Padova e dei comuni di: Barbona, Carceri, Este, Masi, Megliadino San Vitale, Montagnana, Ospedaletto Euganeo, Pernumia, Piacenza D’Adige, Pozzonovo, Villa Estense.
Con la collaborazione di: Fondazione Accademia dell’Artigianato di Este, Gruppo AVIS Barbona “Don Graziano Meneghesso”, Lions Club Montagnana – Este Host, Antichità Nevio di Casale di Scodosia.
Manifestazioni inserite in RetEventi 2014.
Si ringraziano gli sponsor: Studio Associato Donato-Rigoni, Foto&Video Casagrande, Cembali Meccanica Temperata Frezzato – Di Mattia

Andar D’Accordo N° 2 – Musica ed Antiche Chiese, 01 giugno 2013 — 22 Maggio 2013

Andar D’Accordo N° 2 – Musica ed Antiche Chiese, 01 giugno 2013

Rinnoviamo l’Andar d’Accordo, sperando che sia sempre di buon augurio!
Devota&Affettuosa vi aspetta al Monastero di San Salvaro, Urbana, con l’Ensemble Vocale Polipulcravox e l’evento Andard d’Accordo N°2.

Con le musiche polifoniche rinascimentali di A. e D. Scarlatti, G.P. da Palestrina, A. Salieri, T.L. de Victoria, ci intraterranno in una piacevole serata di fine primavera.

20130601_AndardAccordo2 Ensemble Vocale Polipulcravox
Thomas Gelain – Direttore
Musiche di A. e D. Scarlatti, G.P. da Palestrina, A. Salieri, T.L. de Victoria

Sabato 01 giugno 2013, ore 21.00, Monastero di San Salvaro, Urbana (PD).
Ingresso libero.

Manifestazioni effettuate con il Patrocinio della Regione Veneto, e con il contributo di: Provincia di Padova, Comuni di Carceri, Este, Masi, Megliadino San Vitale, Montagnana, Ospedaletto Euganeo, Pernumia, Piacenza D’Adige, Pozzonovo, Urbana, Villa Estense.
Manifestazioni inserite in RetEventi 2013.
Si ringraziano gli sponsor: Studio Associato Donato-Rigoni, Foto&Video Casagrande.

Armonie dell’Intelletto N°5 – Musica ed Antiche Chiese, 12 ottobre settembre 2012 — 8 ottobre 2012

Armonie dell’Intelletto N°5 – Musica ed Antiche Chiese, 12 ottobre settembre 2012

Si rinnova l’appuntamento del venerdì sera con la musica di Devota & Affettuosa per il quinto evento Armonie dell’Intelletto, con temi e variazioni per esecuzione sacra di autori inglesi ed italiani.

Ancora una volta incontriamo il collaudato duo di Francesco Padovani, al flauto, e Ilaria Barbagin, al clavicembalo, per l’occasione ad animare la serata della chiesa parrocchiale nel piccolo borgo di Calaone.

Armonie dell’Intelletto n°5
Corrispondenza biunivoca … al di la della Manica

Venerdì 12 ottobre, ore 21.00 – Chiesa parrocchiale di Calaone, Baone (PD)
Ingresso libero.

Programma della serata

L’evento è come sempre inserito in Rete Eventi, è supportato dal patrocinio di Regione Veneto, Provincia di Padova e da comuni del basso padovano, oltre che sponsorizzato da Sesa Este e Studio Donato-Rigoni.