Devota & Affettuosa

Le Grandi Arti negli Antichi Luoghi dell'Abbazia Camaldolese delle Carceri e della Bassa Padovana

ARMONIE DE L’INTELLETTO – Musica e Antiche Chiese, 27 MAGGIO 2023 — 20 Maggio 2023

ARMONIE DE L’INTELLETTO – Musica e Antiche Chiese, 27 MAGGIO 2023

Armonie de l’intelletto

Musiche di F. Barsanti, J. S. Bach, G. F. Händel

Gruppo strumentale ConSerto musico

Francesco Padovani, traversiere

Andrea Mion, oboe barocco

Francesco Galligioni, violoncello barocco

Roberto Loreggian, clavicembalo

Sabato 27 maggio, ore 21, Sant’Urbano, Sala polivalente del Polo scolastico

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Le persone con disabilità e i loro accompagnatori possono prenotare il posto a sedere scrivendo alla mail devotaetaffettuosa@gmail.com

Con il patrocinio ed il sostegno di Regione Veneto, Provincia di Padova, Comune di Sant’Urbano.
Calendario inserito in RetEventi.

LE QUATTRO STAGIONI – Musica e Antiche Chiese, 14 aprile 2023 — 6 aprile 2023

LE QUATTRO STAGIONI – Musica e Antiche Chiese, 14 aprile 2023

Le quattro stagioni

Musiche di A. Vivaldi

Orchestra da camera “Gentile Ensemble”

Glauco Bertagnin, violino

Presentazione a cura del musicologo Mauro Masiero

Venerdì 14 aprile, ore 21, Carceri, Abbazia di Santa Maria delle Carceri (Antico Refettorio)

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Le persone con disabilità e i loro accompagnatori possono prenotare il posto a sedere scrivendo alla mail devotaetaffettuosa@gmail.com

Con il patrocinio ed il sostegno di Regione Veneto, Provincia di Padova, Comune di Carceri.
Calendario inserito in RetEventi.

Tintinnar de cembali, “musica giovane” – Musica e Antiche Chiese, 1 Ottobre 2022 — 24 settembre 2022

Tintinnar de cembali, “musica giovane” – Musica e Antiche Chiese, 1 Ottobre 2022

Tintinnar de cembali – “musica giovane”

Musiche di J. S Bach

Solisti (al clavicembalo): Silvia Berto, Davide Costantino, Costanza Leuzzi, Elena Satyukova, Roberto Loreggian

Ensemble ConSerto Musico

Federico Guglielmo e Alessia Pazzaglia, violino

Alessandro Lanaro, viola

Francesco Galligioni, violoncello

Sabato 1 Ottobre 2022, ore 21, Villa Estense, Chiesa del Pilastro

Ingresso libero fino ad esaurimento posti (sottoposto alle raccomandazioni del vigente DPCM).

Le persone con disabilità e i loro accompagnatori possono prenotare il posto a sedere alla mail devotaetaffettuosa@gmail.com.

Con il patrocinio ed il sostegno di Regione Veneto, Provincia di Padova, Comune di Villa Estense.
Calendario inserito in RetEventi.

ROBERTO LOREGGIAN – MUSICA E ANTICHE CHIESE, 16 SETTEMBRE 2022 — 4 settembre 2022

ROBERTO LOREGGIAN – MUSICA E ANTICHE CHIESE, 16 SETTEMBRE 2022

Concerto straordinario in onore di ROBERTO LOREGGIAN

Orchestra da Camera “Gentile Ensemble“

Glauco Bertagnin, violino principale

Venerdì 16 settembre 2022, ore 21, Monselice, Pieve di Santa Giustina (Duomo vecchio).

Ingresso libero fino ad esaurimento posti (sottoposto alle raccomandazioni della vigente normativa).
Le persone con disabilità e i loro accompagantori possono prenotare il posto a sedere scrivendo alla mail devotaetaffettuosa@gmail.com.

Virtuosismi sull’acqua – Musica e Antiche Chiese, 29 maggio 2022 — 20 Maggio 2022
Armonie dell’Intelletto – Musica e Antiche Chiese 2021, 8 ottobre 2021 — 3 ottobre 2021

Armonie dell’Intelletto – Musica e Antiche Chiese 2021, 8 ottobre 2021

Prima di passare a presentare il prossimo evento, siamo felici di ringraziare tutto il pubblico che ci segue con affetto e grande partecipazione! L’intento della rassegna Musica e Antiche Chiese è di regalare bellezza e arte valorizzando i luoghi della bassa padovana, e questo però è possibile solo grazie anche al vostro sostegno che dimostrate costantemente a questa associazione.

Continua a leggere
La Musica del Tiepolo – Musica e Antiche Chiese 2021 — 28 settembre 2021

La Musica del Tiepolo – Musica e Antiche Chiese 2021

Dopo una splendida serata con un ospite d’eccezione come Mario Brunello, non possiamo che rinnovare il nostro impegno e proporre un altro evento di grande qualità.

Ecco che un tempio storico e ricco di grandi testimonianze di fede e di arte ci permette di prendere ispirazione e dedicare un appuntamento ad un artista grande e rinomato come il Tiepolo, e alle melodie del suo tempo.

La Musica del Tiepolo
Musiche di G. B. Platti

Ensemble “L’Arte dell’Arco”

Roberto Loreggian, clavicembalo

Federico Guglielmo, direttore e violino solista

 

Venerdì 1 ottobre 2021, ore 21.00, chiesa della Madonna della Salute, Este. 

Ingresso libero sottoposto alle misure dei vigenti DPCM, fino ad esaurimento posti.
Le persone con disabilità possono prenotare scrivendo alla mail devotaetaffettuosa@gmail.com.

Si ringrazia lo sponsor, Fondazione della Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, che sostiene il Progetto nell’ambito del Bando – Eventi Culturali. Con il patrocinio ed il sostegno di Regione Veneto, Provincia di Padova, Comune di Este.
Calendario inserito in RetEventi.

I Concerti Alternativi di Bach – Musica e Antiche Chiese 2021 — 14 settembre 2021

I Concerti Alternativi di Bach – Musica e Antiche Chiese 2021

Prosegue la XI rassegna Musica e Antiche Chiese, con un evento dedicato alle grandi opere del padre della musica moderna, Bach, e le opere dedicate agli strumenti barocchi per eccellenza.
Ci incontreremo ad Villa Estense, per una serata ricca di spunti culturali e storici oltre che musicali.

I Concerti Alternativi per Clavicembalo
Musiche di J.S. Bach

Roberto Loreggian, clavicembalo
Federico Guglielmo, violino
Francesco Padovani, traversiere

Venerdì 17 settembre 2021, ore 21.00, chiesa arcipretale SS. Andrea e Colomba, Villa Estense.

Ingresso libero sottoposto alle misure dei vigenti DPCM, fino ad esaurimento posti.
Le persone con disabilità possono prenotare scrivendo alla mail devotaetaffettuosa@gmail.com.

Si ringrazia lo sponsor, Fondazione della Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, che sostiene il Progetto nell’ambito del Bando – Eventi Culturali. Con il patrocinio ed il sostegno di Regione Veneto, Provincia di Padova, Comune di Villa Estense.
Calendario inserito in RetEventi.

Omaggio a Tartini – Musica e Antiche Chiese, 27 settembre 2020 — 24 settembre 2020

Omaggio a Tartini – Musica e Antiche Chiese, 27 settembre 2020

E subito dopo il Tripudio del 26 settembre ad Abano, Musica e Antiche Chiese si riavvicina “a casa” e ci presenta una serata omaggio al celebre compositore veneziano nel 250° anniversario della sua morte.

Omaggio a Tartini
Musiche di G. Tartini

Ensemble Arte dell’Arco
Federico Guglielmo, violino
Francesco Galligioni, violoncello
Roberto Loreggian, clavicembalo

Domenica 27 settembre 2020, ore 21.00, chiesa di San Girolamo, q.re Meggiaro, Este (PD).

Ingresso libero sottoposto alle misure dei vigenti DPCM, fino ad esaurimento posti.
Le persone con disabilità possono prenotare scrivendo alla mail devotaetaffettuosa@gmail.com.

Si ringrazia lo sponsor, Fondazione della Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, che sostiene il Progetto nell’ambito del Bando – Eventi Culturali. Con il patrocinio ed il sostegno di Regione Veneto, Provincia di Padova, Comune di Este.
Calendario inserito in RetEventi.

Il Tripudio degli Affetti Musicali – Musica e Antiche Chiese, 26 settembre 2020 — 22 settembre 2020

Il Tripudio degli Affetti Musicali – Musica e Antiche Chiese, 26 settembre 2020

Ancora un evento in questo ricco settembre 2020 per la rassegna annuale Musica e Antiche Chiese, nuovamente nei pressi di Padova, in una delle storiche ville aponensi. Da segnalare una doppia occasione per questo ultimo fine settimana di settembre, con eventi il 26 e 27.

Il Tripudio degli Affetti Musicali
Musiche barocche

Francesco Padovani, flauto
Ilaria Broggio, flauto
Roberto Loreggian, clavicembalo

Sabato 26 settembre 2020, ore 18.00, museo villa Bassi Rathgeb, Abano Terme (PD).

Ingresso libero sottoposto alle misure dei vigenti DPCM, fino ad esaurimento posti, con prenotazione obbligatoria entro le ore 12 del giorno dello spettacolo, scrivendo a eventitermecolli@gmail.com.
In caso di maltempo l’evento si sposterà nel teatro polivalente di via Donati.

Si ringrazia lo sponsor, Fondazione della Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, che sostiene il Progetto nell’ambito del Bando – Eventi Culturali. Con il patrocinio ed il sostegno di Regione Veneto, Provincia di Padova, Comune di Abano Terme
Calendario inserito in RetEventi.