Devota & Affettuosa

Le Grandi Arti negli Antichi Luoghi dell'Abbazia Camaldolese delle Carceri e della Bassa Padovana

Virtuosismi Barocchi – Musica e Antiche Chiese, 23 ottobre 2020 — 19 ottobre 2020

Virtuosismi Barocchi – Musica e Antiche Chiese, 23 ottobre 2020

L’intervento degli ottimi amici del Quartetto Maffei è subito seguito da un ritorno di un classico ensemble che aderisce al progetto Musica e Antiche Chiese. Una serata dedicata ad alcune tra le più grandi menti italiane e inglesi del periodo che ha rivoluzionato la storia della musica.

Virtuosismi Barocchi
Musiche di G.F. Haendel, G.B. Pergolesi, G. Tartini, A. Vivaldi

Tritono Ensemble
Francesco Padovani, flauto
Glauco Bertagnin, Martina Lazzarini, violini
Francesco Ferrarini, violoncello
Roberto Loreggian, clavicembalo

Venerdì 23 ottobre 2020, ore 21.00, chiesa arcipretale dei SS. Andrea e Colomba, Villa Estense (PD).

Ingresso libero sottoposto alle misure dei vigenti DPCM, fino ad esaurimento posti.
Le persone con disabilità possono prenotare scrivendo alla mail devotaetaffettuosa@gmail.com.

Si ringrazia lo sponsor, Fondazione della Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, che sostiene il Progetto nell’ambito del Bando – Eventi Culturali. Con il patrocinio ed il sostegno di Regione Veneto, Provincia di Padova, Comune di Villa Estense.
Calendario inserito in RetEventi.

Omaggio a Tartini – Musica e Antiche Chiese, 27 settembre 2020 — 24 settembre 2020

Omaggio a Tartini – Musica e Antiche Chiese, 27 settembre 2020

E subito dopo il Tripudio del 26 settembre ad Abano, Musica e Antiche Chiese si riavvicina “a casa” e ci presenta una serata omaggio al celebre compositore veneziano nel 250° anniversario della sua morte.

Omaggio a Tartini
Musiche di G. Tartini

Ensemble Arte dell’Arco
Federico Guglielmo, violino
Francesco Galligioni, violoncello
Roberto Loreggian, clavicembalo

Domenica 27 settembre 2020, ore 21.00, chiesa di San Girolamo, q.re Meggiaro, Este (PD).

Ingresso libero sottoposto alle misure dei vigenti DPCM, fino ad esaurimento posti.
Le persone con disabilità possono prenotare scrivendo alla mail devotaetaffettuosa@gmail.com.

Si ringrazia lo sponsor, Fondazione della Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, che sostiene il Progetto nell’ambito del Bando – Eventi Culturali. Con il patrocinio ed il sostegno di Regione Veneto, Provincia di Padova, Comune di Este.
Calendario inserito in RetEventi.

Premio Cenobio del Tresto – Musica e Antiche Chiese, 14 settembre 2019 — 10 settembre 2019

Premio Cenobio del Tresto – Musica e Antiche Chiese, 14 settembre 2019

Continuiamo la nostra 9^ rassegna con un altro classico appuntamento che ci attende sempre nella ripresa autunnale: il Premio Cenobio del Tresto, giunto ormai alla sua XXXIII edizione, che vedrà premiati, oltre alla benemerita Pro Loco di Ospedaletto Euganeo, anche il nostro Direttore Artistico Roberto Loreggian.

Premio Cenobio del Tresto
Musiche di A. Vivaldi, G. Tartini

Tritono Ensemble
Francesco Padovani, flauto
Glauco Bertagnin, violino
Martina Lazzarini, violino
Francesco Ferrarini, violoncello
Roberto Loreggian, clavicembalo

Sabato 14 settembre 2019, ore 21.00, Santuario della Madonna del Tresto, Ospedaletto Euganeo (PD).
Ingresso libero.

Si ringraziano lo sponsor ed i patrocinanti: Sant’Antonio Onoranze Funebri, Regione Veneto, Nuova Provincia di Padova, Comune di Ospedaletto Euganeo.

Fiori Musicali – Musica e Antiche Chiese, 24 settembre 2017 — 20 settembre 2017

Fiori Musicali – Musica e Antiche Chiese, 24 settembre 2017

Dopo anni di proposte artistiche più che variegate è oramai un’abitudine per Devota & Affettuosa introdurre nelle proprie rassegne iniziative nuove e originali.

In questa occasione saremo ospiti nella bellissima Este per proporre un repertorio dedicato ai grandi protagonisti dei concerti classici, gli strumenti a corde, con il tema “L’Arte dell’Arco”.

Fiori Musicali
L’Arte dell’Arco
Musiche di F.M. Veracini, A. Corelli e G. Tartini

Federico Guglielmoviolino
Francesco Galligionivioloncello
Roberto Loreggianclavicembalo

Domenica 24 settembre 2017, ore 18.00, Chiesa di San Girolamo, Meggiaro, Este (PD).
Ingresso libero

Ringraziamo lo sponsor SESA Este, ed i patrocinanti: Regione del Veneto, Provincia di Padova, Comune di Este, Comunità Parrocchiale di San Girolamo.

Manifestazione culturale inseria in calendario RetEventi 2017.

Armonie dell’Intelletto – Musica e Antiche Chiese, 25 settembre 2015 — 18 settembre 2015

Armonie dell’Intelletto – Musica e Antiche Chiese, 25 settembre 2015

L’armonia ci accompagna nelle prime giornate di autunno con un classico evento di Devota & Affettuosa, uno fra quelli che più ci contraddistinguono.

Vi invitiamo a seguirci nella zona di Villa Estense, il prossimo 25 settembre.

Armonie dell’Intelletto
Musiche di: A. Vivaldi, J. S. Bach, G. Tartini
Programma dell’evento

Piero Toso, Glauco Bertagnin – Violini
Gianni Chiampan – Violoncello
Roberto Loreggian – Clavicembalo

Venerdì 25 settembre 2015, ore 21.00, Chiesa del Pilastro, Villa Estense (PD).
Ingresso libero.

Le manifestazioni saranno effettuate con il patrocinio del Consiglio Regionale del Veneto, il contributo della Provincia di Padova e dei comuni di Arquà Petrarca, Barbona, Carceri, Este, Masi, Megliadino San Vitale, Ospedaletto Euganeo, Pernumia, Ponso, Pozzonovo, Sant’Urbano, Villa Estense; saranno inoltre inserite nel calendario RetEventi 2015.

Si ringraziano gli sponsor:

BAAP DonatoRigoni
Garofolin SESA
SISMA
Armonie dell’Intelletto – Musica e Antiche Chiese, 25 maggio 2014 — 16 Maggio 2014

Armonie dell’Intelletto – Musica e Antiche Chiese, 25 maggio 2014

L’armonia ci accompagna per tutta la primavera 2014, ancora una volta con Musica e Antiche Chiese e il classico evento che ci contraddistingue.
Vi invitiamo a seguirci nella splendida Accademia dell’Artigianto di Este, nella quale torniamo sempre volentieri e vorremmo poterlo fare anche più spesso.20140525_ArmonieIntelletto_Este

Armonie dell’Intelletto
T. ALBINONI
Concerto in Sol maggiore per flauto, archi e b.c.
G. TARTINI
Sonata in Sol minore “Il trillo del Diavolo” per violino, archi e b.c.
A. SCARLATTI
Concerto in Fa maggiore per flauto, archi e b.c.
A. VIVALDI
Concerto in Re maggiore per violino, flauto, archi e b.c.
Sonata in La minore per violoncello e b.c.
Concerto in Sol minore per flauto, violino, e b.c.

Tritono Ensemble
GLAUCO BERTAGNIN, violino
MARTINA LAZZARINI, violino
FRANCESCO PADOVANI, flauto
FRANCESCO FERRARINI, violoncello
ROBERTO LOREGGIAN, organo

Domenica 25 maggio 2014, ore 17.00, Accademia dell’Artigianato, via Francesconi 2, Este (PD). – MAPPA
Ingresso libero.

Ricordiamo anche i prossimi appuntamenti:
DOMENICA 8 GIUGNO ore 18.00
ABBAZIA di SANTA MARIA delle CARCERI
“IL FLAUTO MAGICO” di W.A. MOZART

SABATO 14 GIUGNO ore 21.00
CHIESA di SAN BENEDETTO – MONTAGNANA
“LE QUATTRO STAGIONI” di A. VIVALDI

Manifestazioni effettuate con il Patrocinio e il contributo della Regione Veneto, della Provincia di Padova e dei comuni di: Barbona, Carceri, Este, Masi, Megliadino San Vitale, Montagnana, Ospedaletto Euganeo, Pernumia, Piacenza D’Adige, Pozzonovo, Villa Estense.
Con la collaborazione di: Fondazione Accademia dell’Artigianato di Este, Gruppo AVIS Barbona “Don Graziano Meneghesso”, Lions Club Montagnana – Este Host, Antichità Nevio di Casale di Scodosia.
Manifestazioni inserite in RetEventi 2014.
Si ringraziano gli sponsor: Studio Associato Donato-Rigoni, Foto&Video Casagrande, Cembali Meccanica Temperata Frezzato – Di Mattia