Tag: Francesco Padovani
Prosegue la XI rassegna Musica e Antiche Chiese, con un evento dedicato alle grandi opere del padre della musica moderna, Bach, e le opere dedicate agli strumenti barocchi per eccellenza.
Ci incontreremo ad Villa Estense, per una serata ricca di spunti culturali e storici oltre che musicali.

I Concerti Alternativi per Clavicembalo
Musiche di J.S. Bach
Roberto Loreggian, clavicembalo
Federico Guglielmo, violino
Francesco Padovani, traversiere
Venerdì 17 settembre 2021, ore 21.00, chiesa arcipretale SS. Andrea e Colomba, Villa Estense.
Ingresso libero sottoposto alle misure dei vigenti DPCM, fino ad esaurimento posti.
Le persone con disabilità possono prenotare scrivendo alla mail devotaetaffettuosa@gmail.com.
Si ringrazia lo sponsor, Fondazione della Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, che sostiene il Progetto nell’ambito del Bando – Eventi Culturali. Con il patrocinio ed il sostegno di Regione Veneto, Provincia di Padova, Comune di Villa Estense.
Calendario inserito in RetEventi.
Ancora un evento in questo ricco settembre 2020 per la rassegna annuale Musica e Antiche Chiese, nuovamente nei pressi di Padova, in una delle storiche ville aponensi. Da segnalare una doppia occasione per questo ultimo fine settimana di settembre, con eventi il 26 e 27.
Il Tripudio degli Affetti Musicali
Musiche barocche
Francesco Padovani, flauto
Ilaria Broggio, flauto
Roberto Loreggian, clavicembalo
Sabato 26 settembre 2020, ore 18.00, museo villa Bassi Rathgeb, Abano Terme (PD).
Ingresso libero sottoposto alle misure dei vigenti DPCM, fino ad esaurimento posti, con prenotazione obbligatoria entro le ore 12 del giorno dello spettacolo, scrivendo a eventitermecolli@gmail.com.
In caso di maltempo l’evento si sposterà nel teatro polivalente di via Donati.
Si ringrazia lo sponsor, Fondazione della Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, che sostiene il Progetto nell’ambito del Bando – Eventi Culturali. Con il patrocinio ed il sostegno di Regione Veneto, Provincia di Padova, Comune di Abano Terme
Calendario inserito in RetEventi.
![]() |
![]() |
![]() |
Il terzo appuntamento di questa ripartita stagione 2020 di Musica e Antiche Chiese ci vede impegnati anche per quest’anno nell’accompagnare l’importante Premio Cenobio del Tresto, nella sua 34° edizione.
Premio Cenobio del Tresto – XXXIV Edizione
Gli Splendori del Barocco
Musiche D. Scarlatti, J.S. Bach, G. Sammartini
Tritono Ensemble
Glauco Bertagnin, violino
Gianni Fassetta, fisarmonica
Francesco Padovani, flauto
Francesco Ferrarini, violoncello
Sabato 12 settembre 2020, ore 21.00, Santuario di S. Maria del Tresto, Ospedaletto Euganeo (PD).
Ingresso su prenotazione obbligatoria, da effettuarsi fino ad esaurimento posti, presso la biblioteca comunale di Ospedaletto Euganeo.
Contatti:
Tel. 042990746
Email: biblioteca@comune.ospedalettoeuganeo.pd.it.
Si ringrazia lo sponsor, Fondazione della Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, che sostiene il Progetto nell’ambito del Bando – Eventi Culturali.
Calendario inserito in RetEventi.
![]() |
![]() |
![]() |
E si passa senza indugio al secondo appuntamento! Dopo il sold out del nostro primo incontro per questa stagione 2020 di Musica e Antiche Chiese, nel 10° anniversario dalla nostra fondazione associativa, torniamo a Carceri, luogo della nostra sede storica, e vi invitiamo anche in questo caso ad un evento nuovo e particolare, alla riscoperta dei più grandi classici del barocco.
J.S. Bach – I Concerti Alternativi per Clavicembalo
Musiche per clavicembalo e trio di J.S. Bach
Ensemble Arte dell’Arco
Roberto Loreggian, clavicembalo
Federico Guglielmo, violino
Francesco Padovani, traversiere
Durante il concerto verrà presentato anche il CD dell’opera eseguita.
Venerdì 4 settembre 2020, ore 21.00, Abbazia di Santa Maria delle Carceri (PD).
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Le persone con disabilità e i loro accompagnatori possono prenotare i posti a sedere scrivendo a devotaetaffettuosa@gmail.com .
Si ringrazia lo sponsor, Fondazione della Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, che sostiene il Progetto nell’ambito del Bando – Eventi Culturali.
Calendario inserito in RetEventi.
![]() |
![]() |
![]() |
Continuiamo la nostra 9^ rassegna con un altro classico appuntamento che ci attende sempre nella ripresa autunnale: il Premio Cenobio del Tresto, giunto ormai alla sua XXXIII edizione, che vedrà premiati, oltre alla benemerita Pro Loco di Ospedaletto Euganeo, anche il nostro Direttore Artistico Roberto Loreggian.
Premio Cenobio del Tresto
Musiche di A. Vivaldi, G. Tartini
Tritono Ensemble
Francesco Padovani, flauto
Glauco Bertagnin, violino
Martina Lazzarini, violino
Francesco Ferrarini, violoncello
Roberto Loreggian, clavicembalo
Sabato 14 settembre 2019, ore 21.00, Santuario della Madonna del Tresto, Ospedaletto Euganeo (PD).
Ingresso libero.
Si ringraziano lo sponsor ed i patrocinanti: Sant’Antonio Onoranze Funebri, Regione Veneto, Nuova Provincia di Padova, Comune di Ospedaletto Euganeo.
Dopo questa breve pausa estiva, Devota & Affettuosa vi propone un ritorno alla musica e alla scoperta dei gioielli del nostro territorio con un evento oramai classico e sempre seguitissimo, arrivato addirittura alla tredicesima edizione. Un appuntamento di divulgazione culturale a 360 gradi, imperniato su quattro originali percorsi paralleli, creato appositamente per la Parrocchia di Carceri, rivolto a tutte le persone e finalizzato alla sensibilizzazione nei confronti di musica, poesia, teatro (nelle scorse edizioni anche cinema, fotografia, pittura, danza e saggistica…), e alla riscoperta degli splendidi spazi all’interno e all’esterno della fantastica Abbazia di Santa Maria delle Carceri, tra l’altro anche sede della nostra Associazione.
ContemporaneaMente 13
Reading teatrale, reading letterario, colonne sonore televisive, lezione concerto sul basso continuo
Passo per i verdi campi di mezzogiorno
Reading teatrale per voce sola di Carla Stella (attrice)
“L’ingrediente segreto”: musica, cibo e letteratura
Presentazione del libro con Rosa Tiziana Bruno (scrittrice) e Giovanna Gordini (viola)
Colonne sonore dei programmi televisivi
Concerto con Gian Luca Zoccatelli (compositore, flauto, tastiere) e Davide Compostella (clarinetto e clarinetto basso)
Il basso continuo nella musica barocca: cos’è?
Lezione concerto con Roberto Loreggian (organo) e Francesco Padovani (flauto)
Domenica 8 settembre 2019, ore 17.00, presso l’Abbazia camaldolese di Santa Maria delle Carceri, Carceri (PD).
Ingresso ad offerta libera. La somma raccolta sarà devoluta in favore del Centro Per l’Infanzia cittadino.
La manifestazione sarà effettuata con il Patrocinio del Consiglio Regionale del Veneto, della Provincia di Padova e del comune di Carceri, ed è inoltre organizzata con il particolare supporto di Associazione Magnolia.
E’ inoltre inserita nel calendario RetEventi.
Si ringrazia lo sponsor Sant’Antonio Onoranze Funebri.
Continuiamo a festeggiare l’arrivo ufficiale dell’estate con nuovi appuntamenti dedicati alla musica contemporanea, in location e momenti suggestivi e particolari, per allietare calde serate…ma anche fresche mattinate!
Concerto del Solstizio
Musiche dei Beatles e colonne sonore di film famosi
Francesco Padovani, flauto
Roberto Girardi, chitarra
Domenica 23 giugno 2019, ore 16.30, Villa Correr, Casale di Scodosia (PD).
Ingresso libero.
Si ringraziano lo sponsor ed i patrocinanti: Sant’Antonio Onoranze Funebri, Regione Veneto, Nuova Provincia di Padova, Comune di Casale di Scodosia.
Festeggiamo l’arrivo ufficiale dell’estate con nuovi appuntamenti dedicati alla musica contemporanea, in location e momenti suggestivi e particolari, per allietare calde serate…ma anche fresche mattinate!
Concerto del Solstizio
Musiche dei Beatles e colonne sonore di film famosi
Francesco Padovani, flauto
Roberto Girardi, chitarra
Sabato 22 giugno 2019, ore 5.00 (del mattino!), mastio del castello carrarese, Este (PD).
Ingresso libero.
Si ringraziano lo sponsor ed i patrocinanti: Sant’Antonio Onoranze Funebri, Regione Veneto, Nuova Provincia di Padova, Comune di Este.