Devota & Affettuosa

Le Grandi Arti negli Antichi Luoghi dell'Abbazia Camaldolese delle Carceri e della Bassa Padovana

LE QUATTRO STAGIONI – Musica e Antiche Chiese, 14 aprile 2023 — 6 aprile 2023

LE QUATTRO STAGIONI – Musica e Antiche Chiese, 14 aprile 2023

Le quattro stagioni

Musiche di A. Vivaldi

Orchestra da camera “Gentile Ensemble”

Glauco Bertagnin, violino

Presentazione a cura del musicologo Mauro Masiero

Venerdì 14 aprile, ore 21, Carceri, Abbazia di Santa Maria delle Carceri (Antico Refettorio)

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Le persone con disabilità e i loro accompagnatori possono prenotare il posto a sedere scrivendo alla mail devotaetaffettuosa@gmail.com

Con il patrocinio ed il sostegno di Regione Veneto, Provincia di Padova, Comune di Carceri.
Calendario inserito in RetEventi.

Per Laura… In ricordo di Laura Da Rù – Musica e Antiche Chiese, 11 novembre 2022 — 1 novembre 2022

Per Laura… In ricordo di Laura Da Rù – Musica e Antiche Chiese, 11 novembre 2022

Per Laura… In ricordo di Laura Da Rù

Musiche di A. Vivaldi, G. F. Händel, G. Ph. Telemann

Chroma Baroque Ensemble

Daniele Rodi, flauto dolce

Matteo Rozzi, violino

Rolando Moro, violoncello

Giorgia Zanin, tiorba

Lisa Moroko, clavicembalo

Venerdì 11 novembre, ore 21, Este, Chiesa del Pilastro

Ingresso libero fino ad esaurimento posti (sottoposto alle raccomandazioni della vigente normativa).

Le persone con disabilità e i loro accompagnatori possono prenotare il posto a sedere alla mail devotaetaffettuosa@gmail.com.

Con il patrocinio ed il sostegno di Regione Veneto, Provincia di Padova, Comune di Este.
Calendario inserito in RetEventi.

L’Offerta Musicale – Musica e Antiche Chiese, 15 ottobre 2021 — 11 ottobre 2021
Programma XI Rassegna – Musica e Antiche Chiese 2021 — 6 settembre 2021

Programma XI Rassegna – Musica e Antiche Chiese 2021

Bentornati!

Finalmente anche per quest’anno possiamo comunicarvi che la nostra classica rassegna, Musica e Antiche Chiese, riprende anche nella sua edizione 2021!

Nonostante la complessità della situazione sanitaria e sociale, consapevoli dell’impegno che ci aspetta, non volevamo certo rinunciare, ora meno che mai, a promuovere la bellezza di arti e luoghi che ci possono ridare vitalità e gioia di godere del nostro splendido ambiente anche dopo tante difficoltà.

Ecco quindi per voi il programma dei prossimi appuntamenti per la rassegna, con una novità sorprendente: una delle date vedrà nostro ospite per quest’anno addirittura Mario Brunello, il noto violoncellista di fama mondiale!

La nostra rassegna di quest’anno è gentilmente supportata dalla fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, che ringraziamo sentitamente, nel bando Eventi Culturali.

Segnate le date a calendario e non perdete gli eventi: continuate sempre a seguirci!

Concerto Inaugurale XI Rassegna Musica e Antiche Chiese 2021: “XXXV Premio Cenobio del Tresto”

Musiche di A.Vivaldi, D.Gabrielli e G.Verdi

Fabiano Maniero, tromba

Silvio Celeghin, organo

Sabato 11 settembre 2021, ore 21.00, Santuario della Madonna del Tresto, Ospedaletto Euganeo

Secondo appuntamento Musica e Antiche Chiese 2021: “I Concerti -Alternativi- di J. S. Bach”

Ensemble Lato dell’Arco

Federico Guglielmo, violino

Francesco Padovani, traversiere

Roberto Loreggian, clavicembalo

Venerdì 17 settembre 2021, ore 21.00, Palazzo Valentinelli, Villa Estense

Terzo appuntamento Musica e Antiche Chiese 2021: “A Cello Solo”

Musiche di J. S. Bach

Mario Brunello, violoncello

Giovedì 23 settembre 2021, ore 21.00, Abbazia di S. Maria delle Carceri, Carceri

E poi a seguire!

“La Musica del Tiepolo”Musica e Antiche Chiese 2021

Musiche di G. B. Platti

Ensemble Lato dell’Arco

Federico Guglielmo, violino e direzione

Roberto Loreggian, clavicembalo

Venerdì 1 ottobre 2021, ore 21.00, Chiesa della B. V. della Salute, Este

“Armonie dell’Intelletto” – Musica e Antiche Chiese 2021

Musiche di J. S. Bach

Carola Freddi, soprano

Elena Biscuola, contralto

Francesco Galligioni, viola da gamba

Francesco Padovani, flauto

Roberto Loreggian, organo

Venerdì 8 ottobre 2021, ore 21.00, Chiesa del Sacro Cuore, Abano Terme

“L’Offerta Musicale” Musica e Antiche Chiese 2021

Musiche di J. F. Handel, J. S. Bach, A. Vivaldi

Tritono Ensemble

Glauco Bertagnin, violino

Francesco Ferrarini, violoncello

Francesco Padovani, flauto

Roberto Loreggian, clavicembalo

Venerdì 15 ottobre 2021, ore 21.00, Chiostro delle Consolazioni, Sala Beatrice Soattin, Este

“Armonie dell’Intelletto” Musica e Antiche Chiese 2021

Musiche di F. Barsanti e A. Vandini

Francesco Galligioni, viola da gamba

Francesco Padovani, flauto

Roberto Loreggian, clavicembalo

Venerdì 22 ottobre 2021, ore 21.00, Chiesa parrocchiale di Carmignano di Sant’Urbano

“Le Variazioni Goldberg” Musica e Antiche Chiese 2021

Musiche di J. S. Bach

Roberto Loreggian, clavicembalo

Venerdì 29 ottobre 2021, ore 21.00, Chiesa parrocchiale di Barbona

“Concerto Gospel” Musica e Antiche Chiese 2021

Musiche Spiritual e Gospel

Amazing Gospel Choir

Sabato 13 novembre 2021, ore 21.00, Chiesa parrocchiale di Villa Estense

“Armonie dell’Intelletto” Musica e Antiche Chiese 2021

Musiche di A. Vivaldi, G. F. Handel, J. S. Bach

Duo Nuzoli – Pazzaglia, violini

Domenica 17 novembre 2021, ore 17.00, Museo Nazionale Atestino, Este

“Concerto dell’Avvento” Musica e Antiche Chiese 2021

Musiche barocche e tradizionali natalizie

Carola Freddi, soprano

Francesco Padovani, flauto

Roberto Loreggian, organo

Sabato 11 dicembre 2021, Abbazia di S. Maria delle Carceri, Carceri

“Concerto dell’Avvento” Musica e Antiche Chiese 2021

Musiche di Adam, Morricone, Mozart e tradizionali natalizie

Coro San Marco

Sabato 18 dicembre 2021, Chiesa parrocchiale di Carmignano di Sant’Urbano

“Concerto di Natale” Musica e Antiche Chiese 2021

Musiche di J. S. Bach, A. Vivaldi e tradizionali natalizie

Caterina Ensemble

Orchestra da Camera ConSerto Musico

Domenica 26 dicembre 2021, Chiesa parrocchiale di Santa Croce, Ospedaletto Euganeo

“Concerto di Natale” Musica e Antiche Chiese 2021

Musiche di J. S. Bach, A. Vivaldi e tradizionali natalizie

Caterina Ensemble

Orchestra da Camera ConSerto Musico

Lunedì 27 dicembre 2021, Chiesa parrocchiale del Sacro Cuore, Abano Terme

Seguiteci inserendo la vostra mail nella casella sulla destra (in fondo alla pagina per chi è da mobile) per avere le nostre newsletter o mettete “Mi piace” e seguite la nostra pagina Facebook https://www.facebook.com/devotaetaffettuosa/ per essere sempre aggiornati! E’ importante la vostra partecipazione e il vostro sostegno perché tutto questo vi sia sempre proponibile. Ci contiamo!

Virtuosismi Barocchi – Musica e Antiche Chiese, 23 ottobre 2020 — 19 ottobre 2020

Virtuosismi Barocchi – Musica e Antiche Chiese, 23 ottobre 2020

L’intervento degli ottimi amici del Quartetto Maffei è subito seguito da un ritorno di un classico ensemble che aderisce al progetto Musica e Antiche Chiese. Una serata dedicata ad alcune tra le più grandi menti italiane e inglesi del periodo che ha rivoluzionato la storia della musica.

Virtuosismi Barocchi
Musiche di G.F. Haendel, G.B. Pergolesi, G. Tartini, A. Vivaldi

Tritono Ensemble
Francesco Padovani, flauto
Glauco Bertagnin, Martina Lazzarini, violini
Francesco Ferrarini, violoncello
Roberto Loreggian, clavicembalo

Venerdì 23 ottobre 2020, ore 21.00, chiesa arcipretale dei SS. Andrea e Colomba, Villa Estense (PD).

Ingresso libero sottoposto alle misure dei vigenti DPCM, fino ad esaurimento posti.
Le persone con disabilità possono prenotare scrivendo alla mail devotaetaffettuosa@gmail.com.

Si ringrazia lo sponsor, Fondazione della Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, che sostiene il Progetto nell’ambito del Bando – Eventi Culturali. Con il patrocinio ed il sostegno di Regione Veneto, Provincia di Padova, Comune di Villa Estense.
Calendario inserito in RetEventi.

Gloria – Musica e Antiche Chiese, 9 ottobre 2020 — 5 ottobre 2020

Gloria – Musica e Antiche Chiese, 9 ottobre 2020

Dopo una breve pausa, Musica e Antiche Chiese organizza per tutti gli appassionati un grande evento nella cornice del Duomo estense, impreziosita dal ritorno tanto atteso della pala del Tiepolo.

Gloria
Musiche di A. Marcello, G.F. Telemann, A. Vivaldi

Orchestra da Camera Gentile Ensemble
Coro Caterina Ensemble
Alessandro Kirschner, direttore

Venerdì 9 ottobre 2020, ore 21.00, Duomo S.Tecla, Este (PD).

Ingresso libero sottoposto alle misure dei vigenti DPCM, fino ad esaurimento posti.
Le persone con disabilità possono prenotare scrivendo alla mail devotaetaffettuosa@gmail.com.

Si ringrazia lo sponsor, Fondazione della Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, che sostiene il Progetto nell’ambito del Bando – Eventi Culturali. Con il patrocinio ed il sostegno di Regione Veneto, Provincia di Padova, Comune di Este.
Calendario inserito in RetEventi.

Gran Concerto di Natale – Musica e Antiche Chiese, 6 gennaio 2020 — 6 gennaio 2020

Gran Concerto di Natale – Musica e Antiche Chiese, 6 gennaio 2020

Buon anno!

Iniziamo questo nuovo 2020 come lo abbiamo finito, con un concerto in grande stile! Un bis del magnifico concerto dello scorso 27 dicembre ad Abano. Eccolo, per voi!

Gran Concerto di Natale
Dixit Dominus
Per soli, coro e orchestra
Musiche J.S. Bach, A. Vivaldi, C. Monteverdi

Coro e Orchestra da Camera Caterina Ensemble
Alessandro Kirschner – Direttore

Lunedì 6 gennaio 2020, ore 17.00, chiesa di Pra, Este (PD).
Ingresso libero.

Si ringrazia la Pro Loco di Este.

Gran Concerto di Natale – Musica e Antiche Chiese, 27 dicembre 2019 — 27 dicembre 2019

Gran Concerto di Natale – Musica e Antiche Chiese, 27 dicembre 2019

Concludiamo questa ricca annata 2019 di eventi della rassegna Musica e Antiche Chiese con un ultimo appuntamento, in grande stile, in cui vi salutiamo e rimandiamo al nuovo anno con il Gran Concerto di Natale. Tanti auguri a tutti e grazie di essere con noi! 

Gran Concerto di Natale
Dixit Dominus
Per soli, coro e orchestra
Musiche J.S. Bach, A. Vivaldi, C. Monteverdi

Coro e Orchestra da Camera Caterina Ensemble
Alessandro Kirschner – Direttore

Venerdì 27 dicembre 2019, ore 21.00, chiesa del Sacro Cuore, Abano Terme (PD).
Ingresso libero.

Si ringraziano lo sponsor ed i patrocinanti: Sant’Antonio Onoranze Funebri, Regione Veneto, Nuova Provincia di Padova, Comune di Abano Terme.
Evento inserito nel calendario RetEventi 2019.

Armonie dell’Intelletto – Musica e Antiche Chiese, 10 novembre 2019 — 1 novembre 2019

Armonie dell’Intelletto – Musica e Antiche Chiese, 10 novembre 2019

Torniamo a proporvi il nostro classico evento dedicato alla musica della ricerca, dell’assoluto, la consacrazione di secolari studi in una perfetta combinazione di strutture e progressioni armoniche e melodiche. In questa occasione tornano protagonisti gli amici del Tritono Ensemble, in uno dei luoghi estensi che più richiamano la storia passata della città.

 

Armonie dell’Intelletto
Musiche di J.S. Bach, G.F. Handel e A. Vivaldi

Tritono Ensemble
Glauco Bertagnin – violino barocco
Francesco Padovani – traversiere
Roberto Loreggian – clavicembalo

Domenica 10 novembre 2019, ore 17.00, Chiostro di S. Maria delle Consolazioni (“degli Zoccoli”), Este (PD).
Ingresso libero.

Si ringraziano lo sponsor ed i patrocinanti: Sant’Antonio Onoranze Funebri, Regione Veneto, Nuova Provincia di Padova, Comune di Este.

Premio Cenobio del Tresto – Musica e Antiche Chiese, 14 settembre 2019 — 10 settembre 2019

Premio Cenobio del Tresto – Musica e Antiche Chiese, 14 settembre 2019

Continuiamo la nostra 9^ rassegna con un altro classico appuntamento che ci attende sempre nella ripresa autunnale: il Premio Cenobio del Tresto, giunto ormai alla sua XXXIII edizione, che vedrà premiati, oltre alla benemerita Pro Loco di Ospedaletto Euganeo, anche il nostro Direttore Artistico Roberto Loreggian.

Premio Cenobio del Tresto
Musiche di A. Vivaldi, G. Tartini

Tritono Ensemble
Francesco Padovani, flauto
Glauco Bertagnin, violino
Martina Lazzarini, violino
Francesco Ferrarini, violoncello
Roberto Loreggian, clavicembalo

Sabato 14 settembre 2019, ore 21.00, Santuario della Madonna del Tresto, Ospedaletto Euganeo (PD).
Ingresso libero.

Si ringraziano lo sponsor ed i patrocinanti: Sant’Antonio Onoranze Funebri, Regione Veneto, Nuova Provincia di Padova, Comune di Ospedaletto Euganeo.