Devota & Affettuosa

Le Grandi Arti negli Antichi Luoghi dell'Abbazia Camaldolese delle Carceri e della Bassa Padovana

Concerto dell’Avvento – Musica e Antiche Chiese, 18 dicembre 2021 — 14 dicembre 2021
Armonie de l’Intelletto – Musica e Antiche Chiese, 22 ottobre 2021 — 16 ottobre 2021

Armonie de l’Intelletto – Musica e Antiche Chiese, 22 ottobre 2021

Tornano ancora una volta le nostre Armonie dell’Intelletto, alla scoperta di brani e autori classici che rappresentano la ricchezza più nascosta di quel barocco che amiamo, e che per di più rappresentarono fortemente la nostra patavinitas, qui e nel mondo.

Continua a leggere
Programma XI Rassegna – Musica e Antiche Chiese 2021 — 6 settembre 2021

Programma XI Rassegna – Musica e Antiche Chiese 2021

Bentornati!

Finalmente anche per quest’anno possiamo comunicarvi che la nostra classica rassegna, Musica e Antiche Chiese, riprende anche nella sua edizione 2021!

Nonostante la complessità della situazione sanitaria e sociale, consapevoli dell’impegno che ci aspetta, non volevamo certo rinunciare, ora meno che mai, a promuovere la bellezza di arti e luoghi che ci possono ridare vitalità e gioia di godere del nostro splendido ambiente anche dopo tante difficoltà.

Ecco quindi per voi il programma dei prossimi appuntamenti per la rassegna, con una novità sorprendente: una delle date vedrà nostro ospite per quest’anno addirittura Mario Brunello, il noto violoncellista di fama mondiale!

La nostra rassegna di quest’anno è gentilmente supportata dalla fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, che ringraziamo sentitamente, nel bando Eventi Culturali.

Segnate le date a calendario e non perdete gli eventi: continuate sempre a seguirci!

Concerto Inaugurale XI Rassegna Musica e Antiche Chiese 2021: “XXXV Premio Cenobio del Tresto”

Musiche di A.Vivaldi, D.Gabrielli e G.Verdi

Fabiano Maniero, tromba

Silvio Celeghin, organo

Sabato 11 settembre 2021, ore 21.00, Santuario della Madonna del Tresto, Ospedaletto Euganeo

Secondo appuntamento Musica e Antiche Chiese 2021: “I Concerti -Alternativi- di J. S. Bach”

Ensemble Lato dell’Arco

Federico Guglielmo, violino

Francesco Padovani, traversiere

Roberto Loreggian, clavicembalo

Venerdì 17 settembre 2021, ore 21.00, Palazzo Valentinelli, Villa Estense

Terzo appuntamento Musica e Antiche Chiese 2021: “A Cello Solo”

Musiche di J. S. Bach

Mario Brunello, violoncello

Giovedì 23 settembre 2021, ore 21.00, Abbazia di S. Maria delle Carceri, Carceri

E poi a seguire!

“La Musica del Tiepolo”Musica e Antiche Chiese 2021

Musiche di G. B. Platti

Ensemble Lato dell’Arco

Federico Guglielmo, violino e direzione

Roberto Loreggian, clavicembalo

Venerdì 1 ottobre 2021, ore 21.00, Chiesa della B. V. della Salute, Este

“Armonie dell’Intelletto” – Musica e Antiche Chiese 2021

Musiche di J. S. Bach

Carola Freddi, soprano

Elena Biscuola, contralto

Francesco Galligioni, viola da gamba

Francesco Padovani, flauto

Roberto Loreggian, organo

Venerdì 8 ottobre 2021, ore 21.00, Chiesa del Sacro Cuore, Abano Terme

“L’Offerta Musicale” Musica e Antiche Chiese 2021

Musiche di J. F. Handel, J. S. Bach, A. Vivaldi

Tritono Ensemble

Glauco Bertagnin, violino

Francesco Ferrarini, violoncello

Francesco Padovani, flauto

Roberto Loreggian, clavicembalo

Venerdì 15 ottobre 2021, ore 21.00, Chiostro delle Consolazioni, Sala Beatrice Soattin, Este

“Armonie dell’Intelletto” Musica e Antiche Chiese 2021

Musiche di F. Barsanti e A. Vandini

Francesco Galligioni, viola da gamba

Francesco Padovani, flauto

Roberto Loreggian, clavicembalo

Venerdì 22 ottobre 2021, ore 21.00, Chiesa parrocchiale di Carmignano di Sant’Urbano

“Le Variazioni Goldberg” Musica e Antiche Chiese 2021

Musiche di J. S. Bach

Roberto Loreggian, clavicembalo

Venerdì 29 ottobre 2021, ore 21.00, Chiesa parrocchiale di Barbona

“Concerto Gospel” Musica e Antiche Chiese 2021

Musiche Spiritual e Gospel

Amazing Gospel Choir

Sabato 13 novembre 2021, ore 21.00, Chiesa parrocchiale di Villa Estense

“Armonie dell’Intelletto” Musica e Antiche Chiese 2021

Musiche di A. Vivaldi, G. F. Handel, J. S. Bach

Duo Nuzoli – Pazzaglia, violini

Domenica 17 novembre 2021, ore 17.00, Museo Nazionale Atestino, Este

“Concerto dell’Avvento” Musica e Antiche Chiese 2021

Musiche barocche e tradizionali natalizie

Carola Freddi, soprano

Francesco Padovani, flauto

Roberto Loreggian, organo

Sabato 11 dicembre 2021, Abbazia di S. Maria delle Carceri, Carceri

“Concerto dell’Avvento” Musica e Antiche Chiese 2021

Musiche di Adam, Morricone, Mozart e tradizionali natalizie

Coro San Marco

Sabato 18 dicembre 2021, Chiesa parrocchiale di Carmignano di Sant’Urbano

“Concerto di Natale” Musica e Antiche Chiese 2021

Musiche di J. S. Bach, A. Vivaldi e tradizionali natalizie

Caterina Ensemble

Orchestra da Camera ConSerto Musico

Domenica 26 dicembre 2021, Chiesa parrocchiale di Santa Croce, Ospedaletto Euganeo

“Concerto di Natale” Musica e Antiche Chiese 2021

Musiche di J. S. Bach, A. Vivaldi e tradizionali natalizie

Caterina Ensemble

Orchestra da Camera ConSerto Musico

Lunedì 27 dicembre 2021, Chiesa parrocchiale del Sacro Cuore, Abano Terme

Seguiteci inserendo la vostra mail nella casella sulla destra (in fondo alla pagina per chi è da mobile) per avere le nostre newsletter o mettete “Mi piace” e seguite la nostra pagina Facebook https://www.facebook.com/devotaetaffettuosa/ per essere sempre aggiornati! E’ importante la vostra partecipazione e il vostro sostegno perché tutto questo vi sia sempre proponibile. Ci contiamo!

Armonie dell’Intelletto – Musica e Antiche Chiese, 17 ottobre 2020 — 15 ottobre 2020

Armonie dell’Intelletto – Musica e Antiche Chiese, 17 ottobre 2020

Ancora si sentono nel Duomo di Este gli echi del Gloria e subito ripartiamo con un nuovo evento, preso tra i più classici della storia della nostra rassegna, Musica e Antiche Chiese. Ospiteremo una formazione di eccellenza che ci stupirà nell’esecuzione per qualità e maestria, e l’evento sarà oltre tutto ancora più occasione per tutti noi per omaggiare il primo dei romantici, in tutti i sensi.

Armonie dell’Intelletto
Omaggio a Beethoven nel 250° dalla nascita

Quartetto Maffei

Sabato 17 ottobre 2020, ore 21.00, chiesa parrocchiale di Sant’Urbano (PD).

Ingresso libero sottoposto alle misure dei vigenti DPCM, fino ad esaurimento posti.
Le persone con disabilità possono prenotare scrivendo alla mail devotaetaffettuosa@gmail.com.

Si ringrazia lo sponsor, Fondazione della Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, che sostiene il Progetto nell’ambito del Bando – Eventi Culturali. Con il patrocinio ed il sostegno di Regione Veneto, Provincia di Padova, Comune di Este.
Calendario inserito in RetEventi.

Le Quattro Stagioni – Musica e Antiche Chiese, 8 giugno 2019 — 6 giugno 2019

Le Quattro Stagioni – Musica e Antiche Chiese, 8 giugno 2019

Dopo molto tempo ritorna un classico tra i nostri appuntamenti, ospitato in una chiesa accogliente e fresca nelle terre lungo l’Adige.
Protagonisti della serata saranno la celeberrima musica di Vivaldi e il nostro eccezionale amico Matteo Marzaro che, ancora una volta, ci incanterà con il suo straordinario estro e il suo audace virtuosismo.

Le Quattro Stagioni
Musiche di Antonio Vivaldi

Orchestra da Camera Gentile Ensemble
Matteo Marzaro, violino
Francesco Padovani, flauto

Sabato 8 giugno 2019, ore 21.00, chiesa parrocchiale di Carmignano di Sant’Urbano (PD).
Ingresso libero.

Si ringraziano lo sponsor ed i patrocinanti: Sant’Antonio Onoranze Funebri, Regione Veneto, Nuova Provincia di Padova, Comune di Sant’Urbano.

Armonie dell’Intelletto – Musica e Antiche Chiese, 28 settembre 2018 — 25 settembre 2018

Armonie dell’Intelletto – Musica e Antiche Chiese, 28 settembre 2018

Riprendiamo la stagione degli eventi della rassegna Musica e Antiche Chiese per quest’anno, riproponendo il nostro formato più collaudato. In questa occasione ci ritroveremo nella piccola frazione di Carmignano, sulle sponde dell’Adige, per riscoprire un angolo rurale della bassa padovana.

Armonie dell’Intelletto
Musiche di F.J. Haydn e C. Stamitz

Francesco Padovani, flauto
Glauco Bertagnin, violino
Federico Toffano, violoncello

Venerdì 28 settembre 2018, ore 21.00, chiesa parrocchiale di Carmignano, Sant’Urbano (PD).
Ingresso libero

Si ringraziano lo sponsor ed i patrocinanti: SESA Este, Comune di Sant’Urbano, Nuova Provincia di Padova, Regione Veneto.
Manifestazione inserita in calendario RetEventi.

Armonie dell’Intelletto – Musica e Antiche Chiese, 13 ottobre 2017 — 4 ottobre 2017

Armonie dell’Intelletto – Musica e Antiche Chiese, 13 ottobre 2017

Ritroviamo le nostre classiche Armonie dell’Intelletto, per la rassegna Musica e Antiche Chiese, come primo evento di ottobre 2017.

Con un nuovo programma incentrato su musiche barocche, e la formazione d’eccezione Tritono Ensemble che ci presenterà un concerto completamente a tema con strumenti antichi, ci ritroveremo nella piccola zona di Sant’Urbano, affacciati al fiume Adige.

Armonie dell’Intelletto
Musiche di J.B. de Boismortier, G.Ph. Telemann e J. Fasch

Tritono Ensemble
Con strumenti d’epoca
Francesco Padovani – traversiere
Paola Frezzato – fagotto barocco
Roberto Loreggian – clavicembalo

Venerdì 13 ottobre 2017, ore 21.00, chiesa parrocchiale di Carmignano di Sant’Urbano (PD).
Ingresso libero.

Manifestazioni inserite in calendario RetEventi, effettuate con il Patrocinio e il contributo della Regione Veneto, della Provincia di Padova e del comune di Sant’Urbano.
Si ringrazia lo sponsor SESA Este per il sostegno.

Andar D’Accordo – Musica e Antiche Chiese, 11 novembre 2016 — 2 novembre 2016

Andar D’Accordo – Musica e Antiche Chiese, 11 novembre 2016

Ritroviamo un piacevole evento, l’Andar d’Accordo, incontrando una formazione che da sempre collabora con Devota & Affettuosa, il Coro San Marco di Camposampiero.
Vi aspettiamo nella chiesa parrocchiale di Carmignano di Sant’Urbano, per una serata che spazierà in molti generi di musica per coro e soli, con un piccolo tributo anche al prossimo Avvento.20161111_andar-d-accordo_carmignano_deta

Andar d’Accordo
Musiche tradizionali e brani di Mozart, Tin, Mc Ferrin, Smith – Bernard, Sand – Iotti, Ortolani, Spoladore, Newton, Bach

Coro San Marco
Andrea Basso
Direttore

Venerdì 11 novembre 2016, ore 21.00, chiesa parrocchiale di Carmignano di Sant’Urbano (PD).
Ingresso libero.

Ringraziamo sponsor e patrocinanti: SESA Este Spa, Comune di Sant’Urbano, Provincia di Padova, Regione Veneto, RetEventi.

Concerto di Natale – Musica e Antiche Chiese, 18 dicembre 2015 — 12 dicembre 2015

Concerto di Natale – Musica e Antiche Chiese, 18 dicembre 2015

Anche quest’anno la nostra rassegna giunge al termine, ovviamente con il Concerto di Natale.
Siamo felici di salutarvi, per questa tornata di eventi, ospitando un coro, tra tutti quello a cui siamo più affezionati e che rappresenta con costanza e coerenza lo spirito dell’arte diffuso nella bassa padovana, che da anni oramai cerchiamo di diffondere attraverso gli appuntamenti nei luoghi storici del nostro territorio. Uniremo in questo evento tutte le forme principali, suonata e cantata, delle arti della musica classica, e speriamo che ancora una volta saprete renderci orgogliosi del nostro impegno con la vostra partecipazione, senza la quale il nostro condividere perderebbe senso.

Con questo evento vi auguriamo buone feste, felice anno nuovo e di rivederci al più presto con nuove partecipazioni ed eventi!20151219_Concerto-Natale_DetA_Sant-Urbano

Concerto di Natale
Musiche di C. Monteverdi, A. Vivaldi, W.A. Mozart

Coro e orchestra Academia Mvsica Nova – Città di Montagnana
Direttore: Edoardo Gioachin

Venerdì 18 dicembre 2015, ore 21.00, chiesa parrocchiale di Sant’Urbano (PD).
Ingresso libero

Le manifestazioni saranno effettuate con il patrocinio del Consiglio Regionale del Veneto, il contributo della Provincia di Padova e dei comuni di Arquà Petrarca, Barbona, Carceri, Este, Masi, Megliadino San Vitale, Ospedaletto Euganeo, Pernumia, Ponso, Pozzonovo, Sant’Urbano, Villa Estense; saranno inoltre inserite nel calendario RetEventi 2015.

Si ringraziano gli sponsor:

BAAP DonatoRigoni
Garofolin SESA
SISMA
Stabat Mater – Musica e Antiche Chiese, 12 settembre 2014 — 7 settembre 2014

Stabat Mater – Musica e Antiche Chiese, 12 settembre 2014

Dopo un evento tutto strumentale, torniamo a proporvi uno dei nostri più classici concerti per coro e orchestra, questa volta in una località che ci vede raramente ospiti, e per questo molto gradita in questa occasione.

Stabat MaterScreenshot_2014-09-03-10-56-35~2
Musiche di D. Scarlatti, G. Ph. Telemann, G.F. Haendel, J. S. Bach

Coro da Camera Concentus Musicus Patavinus
Lucia Dalla Libera, violino
Carolina Putica, flauto dolce
Martina Baratella, violoncello
Matteo Zabadneh, contrabbasso
Roberto Loreggian, organo
Dirige: Ignacio Vazzoler

Venerdì 12 settembre 2014, ore 21.00, chiesa parrocchiale di Sant’Urbano (PD).
Ingresso libero.

Manifestazioni effettuate con il Patrocinio e il contributo della Regione Veneto, della Provincia di Padova e
dei comuni di: Barbona, Carceri, Este, Masi, Megliadino San Vitale, Montagnana, Ospedaletto Euganeo, Pernumia, Piacenza D’Adige, Pozzonovo, Sant’Urbano, Villa Estense.
Con la collaborazione di: Fondazione Accademia dell’Artigianato di Este, Gruppo AVIS Barbona “Don Graziano Meneghesso”, Lions Club Montagnana – Este Host, Antichità Nevio di Casale di Scodosia.
Manifestazioni inserite in RetEventi 2014.
Si ringraziano gli sponsor: Studio Associato Donato-Rigoni, Foto&Video Casagrande, Cembali Meccanica Temperata Frezzato – Di Mattia, SESA Spa