Devota & Affettuosa

Le Grandi Arti negli Antichi Luoghi dell'Abbazia Camaldolese delle Carceri e della Bassa Padovana

ARMONIE DE L’INTELLETTO – Musica e Antiche Chiese, 27 MAGGIO 2023 — 20 Maggio 2023

ARMONIE DE L’INTELLETTO – Musica e Antiche Chiese, 27 MAGGIO 2023

Armonie de l’intelletto

Musiche di F. Barsanti, J. S. Bach, G. F. Händel

Gruppo strumentale ConSerto musico

Francesco Padovani, traversiere

Andrea Mion, oboe barocco

Francesco Galligioni, violoncello barocco

Roberto Loreggian, clavicembalo

Sabato 27 maggio, ore 21, Sant’Urbano, Sala polivalente del Polo scolastico

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Le persone con disabilità e i loro accompagnatori possono prenotare il posto a sedere scrivendo alla mail devotaetaffettuosa@gmail.com

Con il patrocinio ed il sostegno di Regione Veneto, Provincia di Padova, Comune di Sant’Urbano.
Calendario inserito in RetEventi.

Virtuosismi sull’acqua – Musica e Antiche Chiese, 29 maggio 2022 — 20 Maggio 2022
L’Offerta Musicale – Musica e Antiche Chiese, 15 ottobre 2021 — 11 ottobre 2021
Virtuosismi Barocchi – Musica e Antiche Chiese, 23 ottobre 2020 — 19 ottobre 2020

Virtuosismi Barocchi – Musica e Antiche Chiese, 23 ottobre 2020

L’intervento degli ottimi amici del Quartetto Maffei è subito seguito da un ritorno di un classico ensemble che aderisce al progetto Musica e Antiche Chiese. Una serata dedicata ad alcune tra le più grandi menti italiane e inglesi del periodo che ha rivoluzionato la storia della musica.

Virtuosismi Barocchi
Musiche di G.F. Haendel, G.B. Pergolesi, G. Tartini, A. Vivaldi

Tritono Ensemble
Francesco Padovani, flauto
Glauco Bertagnin, Martina Lazzarini, violini
Francesco Ferrarini, violoncello
Roberto Loreggian, clavicembalo

Venerdì 23 ottobre 2020, ore 21.00, chiesa arcipretale dei SS. Andrea e Colomba, Villa Estense (PD).

Ingresso libero sottoposto alle misure dei vigenti DPCM, fino ad esaurimento posti.
Le persone con disabilità possono prenotare scrivendo alla mail devotaetaffettuosa@gmail.com.

Si ringrazia lo sponsor, Fondazione della Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, che sostiene il Progetto nell’ambito del Bando – Eventi Culturali. Con il patrocinio ed il sostegno di Regione Veneto, Provincia di Padova, Comune di Villa Estense.
Calendario inserito in RetEventi.

Armonie dell’Intelletto – Musica e Antiche Chiese, 10 novembre 2019 — 1 novembre 2019

Armonie dell’Intelletto – Musica e Antiche Chiese, 10 novembre 2019

Torniamo a proporvi il nostro classico evento dedicato alla musica della ricerca, dell’assoluto, la consacrazione di secolari studi in una perfetta combinazione di strutture e progressioni armoniche e melodiche. In questa occasione tornano protagonisti gli amici del Tritono Ensemble, in uno dei luoghi estensi che più richiamano la storia passata della città.

 

Armonie dell’Intelletto
Musiche di J.S. Bach, G.F. Handel e A. Vivaldi

Tritono Ensemble
Glauco Bertagnin – violino barocco
Francesco Padovani – traversiere
Roberto Loreggian – clavicembalo

Domenica 10 novembre 2019, ore 17.00, Chiostro di S. Maria delle Consolazioni (“degli Zoccoli”), Este (PD).
Ingresso libero.

Si ringraziano lo sponsor ed i patrocinanti: Sant’Antonio Onoranze Funebri, Regione Veneto, Nuova Provincia di Padova, Comune di Este.

Armonie dell’Intelletto – Musica e Antiche Chiese, 26 ottobre 2018 — 26 ottobre 2018

Armonie dell’Intelletto – Musica e Antiche Chiese, 26 ottobre 2018

Ancora un appuntamento con le nostre Armonie dell’Intelletto, tornando nell’accogliente comunità di Barbona con un repertorio tutto imperniato sul grande Barocco.

Armonie dell’Intelletto
Musiche di G.F. Haendel, J.S. Bach e G. Sammartini

Gruppo strumentale Tritono Ensemble
Francesco Padovani e Ilaria Broggio, flauti
Alessia Bruno, violoncello

Venerdì 26 ottobre 2018, ore 21.00, chiesa parrocchiale di Barbona (PD).
Ingresso libero

Si ringraziano gli sponsor ed i patrocinanti: SESA Este, AVIS Este – Gruppo Comunale di Barbona, Comune di Barbona, Nuova Provincia di Padova, Regione Veneto.

Evento inserito in calendario RetEventi.

Dormitio Virginis – Musica e Antiche Chiese, 14 agosto 2017 — 5 agosto 2017

Dormitio Virginis – Musica e Antiche Chiese, 14 agosto 2017

Un evento straordinario si terrà in una località insolita e fascinosa, storica e fresca, appositamente scelta per la serata che precede la festa dell’Assunzione di Maria.
Dedicata alla festività, e non solo, la serata presenterà un programma dedicato alla Vergine, regalandoci la possibilità di visitare una amena località sui nostri Colli Euganei.
Invitiamo quindi tutti gli amici non vacanzieri ad unirsi a questo speciale concerto  e ringraziamo per la collaborazione gli Amici di Villa Immacolata, che con questo evento giungono all’organizzazione della terza edizione del loro festival.

Dormitio Virginis
Musiche di: J.S. Bach e G.F. Händel

Carola Freddi – soprano
Fabiano Ruin – tromba
Roberto Loreggianorgano

Lunedì 14 agosto 2017, ore 21.00, Villa Immacolata, Via Monte Rua, 4, Torreglia (PD).
Ingresso libero.

Ringraziamo sponsor e patrocinanti: SESA Este Spa, Comune di Torreglia, Provincia di Padova, Regione Veneto.

Manifestazione culturale inserita nel calendario 2017 RetEventi.

Concerto di Capodanno – Natale e Antiche Chiese, 1 gennaio 2017 — 27 dicembre 2016

Concerto di Capodanno – Natale e Antiche Chiese, 1 gennaio 2017

Proseguendo con i Concerti delle Feste, in questo Natale e Antiche Chiese, restiamo in Este, ma questa volta siamo ospiti nella storica sala consiliare del Municipio cittadino.

In questa occasione avremo modo di ascoltare un nutrito gruppo di grandi artisti locali, con musiche di molti grandi autori che hanno caratterizzato più secoli.
20161226_natale_este_deta

Concerto di Natale
Musiche di A. Vivaldi, T. Albinoni, G.F. Händel e melodie tradizionali delle feste

Tritono Ensemble
Francesco Padovani, flauto
Glauco Bertagnin, violino
Leonardo Loreggian, violino
Roberto Loreggian, clavicembalo
Francesco Ferrarini, violoncello

Domenica 1 gennaio 2017, ore 17.00, sala consiliare del municipio, Este (PD).
Ingresso libero

Ringraziamo sponsor e patrocinanti: SESA Este, Comune di Este, Provincia di Padova, Regione Veneto. Appuntamento inserito in RetEventi.

Concerto dell’Avvento – Musica e Antiche Chiese, 17 dicembre 2016 — 9 dicembre 2016

Concerto dell’Avvento – Musica e Antiche Chiese, 17 dicembre 2016

Anche quest’anno Devota & Affettuosa organizza una serie di eventi dedicati al Natale all’interno della rassegna Musica e Antiche Chiese, per avviarsi alla fine anche di questo 2016.
Si comincia con un concerto strumentale presso l’accogliente chiesa di Barbona, con graditi ospiti e di più, un impegno solidale per le arti locali.20161217_avvento_barbona_deta

Concerto dell’Avvento
Musiche di G.F. Haendel, J.J. Quantz, A. Vivaldi e brani tradizionali natalizi

Ensemble VolàTrio
Glauco Bertagnin – violino
Francesco Padovani – flauto
Giuseppe Barutti – violoncello

Sabato 17 dicembre 2016, ore 20.45, chiesa di San Michele Arcangelo, Barbona (PD).
Ingresso ad offerta libera per il restauro del capitello dedicato alla Madonna.
Al termine dell’evento gli sponsor offriranno cioccolata calda e panettone presso il Centro Polivalente adiacente.

Si ringraziano gli sponsor, gli ospiti ed i patrocinanti: AVIS Este Gruppo di Barbona “Don Graziano Meneghesso”, Comune di Barbona, SESA Este, Miotto Rag. Luisa, Salone Raffaella, Bancadria, Panificio Rosina, Parrocchia di San Michele Arcangelo, Regione Veneto, Provincia di Padova. Evento inserito nel calendario RetEventi.

Tintinnar de Cembali – Musica e Antiche Chiese, 8 dicembre 2016 — 2 dicembre 2016

Tintinnar de Cembali – Musica e Antiche Chiese, 8 dicembre 2016

Un nuovo appuntamento in attesa degli eventi natalizi per Musica e Antiche Chiese 2016 di Devota & Affettuosa: un concerto straordinario in cui avremo l’onore di ospitare l’anteprima dal vivo che andrà in onda prossimamente per la “Stanza della Musica” di Radio3.

Roberto Loreggian e Elisa Fanchini, ad un doppio clavicembalo, ci delizieranno con musiche di classici per una serata di grande impatto in una delle chiese più accoglienti e belle di Este.20161208_tintinnar-de-cembali_este_deta

Tintinnar de Cembali
Musiche di: W.F. Bach, G.F. Händel e J.S. Bach

Giovedì 8 dicembre 2016, ore 17.00, Chiesa del Pilastro, Este (PD).
Ingresso libero.

Ringraziamo sponsor e patrocinanti: SESA Este Spa, Comune di Este, Provincia di Padova, Regione Veneto, RetEventi.

Ringraziamo inoltre in particolar modo Radio3 e la RAI per la collaborazione preziosa.