Devota & Affettuosa

Le Grandi Arti negli Antichi Luoghi dell'Abbazia Camaldolese delle Carceri e della Bassa Padovana

Gloria – Musica e Antiche Chiese, 9 ottobre 2020 — 5 ottobre 2020

Gloria – Musica e Antiche Chiese, 9 ottobre 2020

Dopo una breve pausa, Musica e Antiche Chiese organizza per tutti gli appassionati un grande evento nella cornice del Duomo estense, impreziosita dal ritorno tanto atteso della pala del Tiepolo.

Gloria
Musiche di A. Marcello, G.F. Telemann, A. Vivaldi

Orchestra da Camera Gentile Ensemble
Coro Caterina Ensemble
Alessandro Kirschner, direttore

Venerdì 9 ottobre 2020, ore 21.00, Duomo S.Tecla, Este (PD).

Ingresso libero sottoposto alle misure dei vigenti DPCM, fino ad esaurimento posti.
Le persone con disabilità possono prenotare scrivendo alla mail devotaetaffettuosa@gmail.com.

Si ringrazia lo sponsor, Fondazione della Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, che sostiene il Progetto nell’ambito del Bando – Eventi Culturali. Con il patrocinio ed il sostegno di Regione Veneto, Provincia di Padova, Comune di Este.
Calendario inserito in RetEventi.

Omaggio a Tartini – Musica e Antiche Chiese, 27 settembre 2020 — 24 settembre 2020

Omaggio a Tartini – Musica e Antiche Chiese, 27 settembre 2020

E subito dopo il Tripudio del 26 settembre ad Abano, Musica e Antiche Chiese si riavvicina “a casa” e ci presenta una serata omaggio al celebre compositore veneziano nel 250° anniversario della sua morte.

Omaggio a Tartini
Musiche di G. Tartini

Ensemble Arte dell’Arco
Federico Guglielmo, violino
Francesco Galligioni, violoncello
Roberto Loreggian, clavicembalo

Domenica 27 settembre 2020, ore 21.00, chiesa di San Girolamo, q.re Meggiaro, Este (PD).

Ingresso libero sottoposto alle misure dei vigenti DPCM, fino ad esaurimento posti.
Le persone con disabilità possono prenotare scrivendo alla mail devotaetaffettuosa@gmail.com.

Si ringrazia lo sponsor, Fondazione della Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, che sostiene il Progetto nell’ambito del Bando – Eventi Culturali. Con il patrocinio ed il sostegno di Regione Veneto, Provincia di Padova, Comune di Este.
Calendario inserito in RetEventi.

Il Tripudio degli Affetti Musicali – Musica e Antiche Chiese, 26 settembre 2020 — 22 settembre 2020

Il Tripudio degli Affetti Musicali – Musica e Antiche Chiese, 26 settembre 2020

Ancora un evento in questo ricco settembre 2020 per la rassegna annuale Musica e Antiche Chiese, nuovamente nei pressi di Padova, in una delle storiche ville aponensi. Da segnalare una doppia occasione per questo ultimo fine settimana di settembre, con eventi il 26 e 27.

Il Tripudio degli Affetti Musicali
Musiche barocche

Francesco Padovani, flauto
Ilaria Broggio, flauto
Roberto Loreggian, clavicembalo

Sabato 26 settembre 2020, ore 18.00, museo villa Bassi Rathgeb, Abano Terme (PD).

Ingresso libero sottoposto alle misure dei vigenti DPCM, fino ad esaurimento posti, con prenotazione obbligatoria entro le ore 12 del giorno dello spettacolo, scrivendo a eventitermecolli@gmail.com.
In caso di maltempo l’evento si sposterà nel teatro polivalente di via Donati.

Si ringrazia lo sponsor, Fondazione della Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, che sostiene il Progetto nell’ambito del Bando – Eventi Culturali. Con il patrocinio ed il sostegno di Regione Veneto, Provincia di Padova, Comune di Abano Terme
Calendario inserito in RetEventi.

Sonate per Flauto e Clavicembalo – Musica e Antiche Chiese, 19 settembre 2020 — 15 settembre 2020

Sonate per Flauto e Clavicembalo – Musica e Antiche Chiese, 19 settembre 2020

Prosegue la nostra rassegna 2020 Musica e Antiche Chiese, in questa occasione con un intimo concerto sotto le sponde dell’Adige.

Sonate per Flauto e Clavicembalo
Musiche di G.B. Piatti, D. Barsanti, J.J. Quantz

Francesco Padovani, traversiere
Roberto Loreggian, clavicembalo

Sabato 19 settembre 2020, ore 21.00, chiesa parrocchiale di Barbona (PD).

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Le persone con disabilità e i loro accompagnatori possono prenotare i posti a sedere scrivendo a devotaetaffettuosa@gmail.com .

Si ringrazia lo sponsor, Fondazione della Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, che sostiene il Progetto nell’ambito del Bando – Eventi Culturali. Con il patrocinio ed il sostegno di Regione Veneto, Provincia di Padova, Comune di Barbona
Calendario inserito in RetEventi.

Premio Cenobio del Tresto – Musica e Antiche Chiese, 12 settembre 2020 — 7 settembre 2020

Premio Cenobio del Tresto – Musica e Antiche Chiese, 12 settembre 2020

Il terzo appuntamento di questa ripartita stagione 2020 di Musica e Antiche Chiese ci vede impegnati anche per quest’anno nell’accompagnare l’importante Premio Cenobio del Tresto, nella sua 34° edizione.

Premio Cenobio del Tresto – XXXIV Edizione
Gli Splendori del Barocco

Musiche D. Scarlatti, J.S. Bach, G. Sammartini

Tritono Ensemble20200912_34-Cenobio_Tresto_DetA
Glauco Bertagnin, violino
Gianni Fassetta, fisarmonica
Francesco Padovani, flauto
Francesco Ferrarini, violoncello

Sabato 12 settembre 2020, ore 21.00, Santuario di S. Maria del Tresto, Ospedaletto Euganeo (PD).

Ingresso su prenotazione obbligatoria, da effettuarsi fino ad esaurimento posti, presso la biblioteca comunale di Ospedaletto Euganeo.
Contatti:
Tel. 042990746
Email: biblioteca@comune.ospedalettoeuganeo.pd.it.

Si ringrazia lo sponsor, Fondazione della Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, che sostiene il Progetto nell’ambito del Bando – Eventi Culturali.
Calendario inserito in RetEventi.

I Concerti Alternativi di Bach – Musica e Antiche Chiese, 4 settembre 2020 — 1 settembre 2020

I Concerti Alternativi di Bach – Musica e Antiche Chiese, 4 settembre 2020

E  si passa senza indugio  al secondo appuntamento! Dopo il sold out del nostro primo incontro per questa stagione 2020 di Musica e Antiche Chiese, nel 10° anniversario dalla nostra fondazione associativa, torniamo a Carceri, luogo della nostra sede storica, e vi invitiamo anche in questo caso ad un evento nuovo e particolare, alla riscoperta dei più grandi classici del barocco.

J.S. Bach – I Concerti Alternativi per Clavicembalo
Musiche per clavicembalo e trio di J.S. Bach

Ensemble Arte dell’Arco
Roberto Loreggian, clavicembalo
Federico Guglielmo, violino
Francesco Padovani, traversiere

Durante il concerto verrà presentato anche il CD dell’opera eseguita.

Venerdì 4 settembre 2020, ore 21.00, Abbazia di Santa Maria delle Carceri (PD).

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Le persone con disabilità e i loro accompagnatori possono prenotare i posti a sedere scrivendo a devotaetaffettuosa@gmail.com .

Si ringrazia lo sponsor, Fondazione della Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, che sostiene il Progetto nell’ambito del Bando – Eventi Culturali.
Calendario inserito in RetEventi.

Le Otto Stagioni – Musica e Antiche Chiese, 30 agosto 2020 — 23 agosto 2020

Le Otto Stagioni – Musica e Antiche Chiese, 30 agosto 2020

Finalmente si avvia la rassegna Musica e Antiche Chiese 2020 – Echi di speranza con un appuntamento d’eccezione per festeggiare il nostro  10° anniversario dalla fondazione associativa di Devota & Affettuosa. Vi aspettiamo numerosissimi, e ricordate di prenotare!

Le Otto Stagioni
Musiche di A. Vivaldi e A. Piazzolla

Orchestra da Camera Gentile Ensemble
Glauco Bertagnin, violino
Gianni Fassetta, fisarmonica

Domenica 30 agosto 2020, ore 18.00, Villa Bassi, Via Appia Monterosso 52, Abano Terme (PD).

Per motivi di sicurezza, in accordo col Comune di Abano Terme, ingresso libero su prenotazione obbligatoria da effettuare entro le ore 12.00 del giorno dello spettacolo scrivendo a eventitermecolli@gmail.com fino ad esaurimento posti (sottoposto alle raccomandazioni del vigente DPCM).
Le persone con disabilità e i loro accompagnatori possono prenotare i posti a sedere scrivendo a devotaetaffettuosa@gmail.com o eventitermecolli@gmail.com.

In caso di maltempo il concerto sarà annullato.

Per info:
devotaetaffettuosa@gmail.com
Cell. +39 329 7913102

Si ringrazia lo sponsor, Fondazione della Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, che sostiene il Progetto nell’ambito del Bando – Eventi Culturali.
Calendario inserito in RetEventi.

 

 

 

Musica e Antiche Chiese 2020 – Echi di Speranza — 3 agosto 2020

Musica e Antiche Chiese 2020 – Echi di Speranza

Quest’anno più che mai benvenuti a tutti nel turbinio di appuntamenti che caratterizzano una rassegna importante vissuta in un momento difficile, che per questo vede ancora più necessaria la diffusione di un messaggio di bellezza e speranza.

Logo decennale D&A

Nel decimo anniversario della nostra associazione, vi presentiamo, con orgoglio per il cammino maturato, anche la decima edizione di Musica e Antiche Chiese, la rassegna che oramai abbiamo tutti imparato a conoscere, e che ci guida nell’arte dei rappresentanti più significativi del territorio della Bassa padovana, accolti nei più belli e storici luoghi della zona.

Quest’anno siamo particolarmente felici di farvi sapere che il calendario è ancora più nutrito, grazie al generoso contributo di Enti e Sponsor che gentilmente supporteranno le nostre attività, finalizzate alla diffusione dell’amore per il territorio e dei suoi rappresentanti, e ancora di più alla crescita della cultura storica e artistica locale.

Vi invitiamo quindi ad aiutarci nell’onorare gli impegni presi, partecipando con serenità ai nostri eventi, condividendone gli appuntamenti e le informazioni con tutti i vostri cari, facendoci sentire il vostro affetto e partecipazione.

Annotate l’agenda sul calendario: è veramente fitta! Vi aspettiamo numerosi!

MUSICA E ANTICHE CHIESE 2020 – X edizione

DOMENICA 30 AGOSTO ore 18
LE OTTO STAGIONI
ABANO TERME – VILLA BASSI
Orchestra da Camera GENTILE ENSEMBLE
Glauco Bertagnin, violino; Gianni Fassetta, fisarmonica
Musiche di A. Vivaldi e A. Piazzolla

SETTEMBRE 2020

VENERDÌ 4 SETTEMBRE ore 21
I CONCERTI “ALTERNATIVI” DI J.S. BACH
ABBAZIA DI SANTA MARIA DELLE CARCERI
Ensemble ARTE DELL’ARCO Federico Guglielmo, violino solista; Francesco Padovani, traversiere; Roberto Loreggian, clavicembalo; Gianpiero Zanocco, violino; Mario Paladin, viola; Francesco Galligioni, violoncello; Alessandro Pivelli, contrabbasso
Presentazione del CD dell’opera

SABATO 12 SETTEMBRE ore 21
CENOBIO DEL TRESTO XXXIV EDIZIONE
OSPEDALETTO EUGANEO – SANTUARIO DEL TRESTO
TRITONO ENSEMBLE Glauco Bertagnin, violino; Francesco Padovani, flauto; Martina Lazzarini, violino; Roberto Loreggian, clavicembalo; Francesco Ferrarini, violoncello
Musiche di A.Vivaldi, G.F. Händel e J.S. Bach

SABATO 19 SETTEMBRE ore 21
SONATE PER FLAUTO E CLAVICEMBALO
BARBONA – CHIESA PARROCCHIALE
F. Padovani, flauto; R. Loreggian, clavicembalo
Musiche di: J.J. Quantz, J.S. Bach e A. Vivaldi

SABATO 26 SETTEMBRE ore 18
J.S. BACH SONATE PER FLAUTO E ORGANO
ABANO TERME – VILLA BASSI
F. Padovani, flauto; R. Loreggian, organo

DOMENICA 27 SETTEMBRE ore 17
OMAGGIO A TARTINI (250° dalla morte)
ESTE
Ensemble ARTE DELL’ARCO F. Guglielmo, violino; R. Loreggian, clavicembalo; F. Galligioni, violoncello

OTTOBRE 2020

VENERDÌ 9 OTTOBRE ore 21
GLORIA DI A. VIVALDI
ESTE – DUOMO DI SANTA TECLA
Orchestra da camera GENTILE ENSEMBLE
Coro CATERINA ENSEMBLE

SABATO 17 OTTOBRE ore 21
ARMONIE DELL’INTELLETTO
SANT’URBANO – CHIESA PARROCCHIALE
QUARTETTO MAFFEI
Musiche di W.A. Mozart e L.v.Beethoven (250° dalla nascita)

VENERDÌ 23 OTTOBRE ore 21
VIRTUOSISMI BAROCCHI
VILLA ESTENSE – CHIESA PARROCCHIALE
TRITONO ENSEMBLE Glauco Bertagnin, violino; Francesco Padovani, flauto; Martina Lazzarini, violino; Roberto Loreggian, clavicembalo; Francesco Ferrarini, violoncello
Musiche di A.Vivaldi, G.F. Händel e J.S. Bach

NOVEMBRE 2020

SABATO 14 NOVEMBRE ore 21
ARMONIE DELL’INTELLETTO
VILLA ESTENSE – CHIESA PARROCCHIALE
QUARTETTO MAFFEI
Musiche di F.J. Haydn e L.v.Beethoven (250° dalla nascita)

VENERDÌ 27 NOVEMBRE ore 21
OMAGGIO A BEETHOVEN (250° dalla nascita)
ESTE
Glauco Bertagnin, violino
Simone Pagani, pianoforte

DICEMBRE 2020

SABATO 12 DICEMBRE ore 21
CONCERTO DELL’AVVENTO
ABBAZIA DI SANTA MARIA DELLE CARCERI
CORO ACADEMIA MVSICA NOVA Città di Montagnana
Direttore Edoardo Gioachin
Musiche del repertorio classico e natalizio

VENERDÌ 18 DICEMBRE ore 21
CONCERTO DELL’AVVENTO
SANT’URBANO – CHIESA PARROCCHIALE
CORO SAN MARCO di Camposanmpiero
Musiche di: Adam, Morricone, Mozart e tradizionali natalizie

SABATO 26 DICEMBRE
CONCERTO DI NATALE
OSPEDALETTO EUGANEO
Coro CATERINA ENSEMBLE
Orchestra da Camera CONSERTO MUSICO
Musiche di J.S. Bach, A. Vivaldi e brani natalizi

DOMENICA 27 DICEMBRE ore 18
CONCERTO DI NATALE
ABANO TERME – CHIESA DEL SACRO CUORE
Coro CATERINA ENSEMBLE
Orchestra da Camera CONSERTO MUSICO
Musiche di J.S. Bach, A. Vivaldi e brani natalizi

INGRESSO LIBERO (sottoposto alle raccomandazioni del vigente DPCM)
Le persone con disabilità e i loro accompagnatori possono prenotare i posti a sedere.

Per info: devotaetaffettuosa@gmail.com

Si ringrazia lo sponsor, Fondazione della Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, che sostiene il Progetto nell’ambito del Bando – Eventi Culturali.
Calendario inserito in RetEventi.