Devota & Affettuosa

Le Grandi Arti negli Antichi Luoghi dell'Abbazia Camaldolese delle Carceri e della Bassa Padovana

Concerto dell’Avvento – Musica e Antiche Chiese, 22 dicembre 2019 — 20 dicembre 2019

Concerto dell’Avvento – Musica e Antiche Chiese, 22 dicembre 2019

Siamo quasi a Natale, e per questo vi invitiamo ad una serata in pieno clima di festa, ospitata dal Comune capofila della rassegna Musica e Antiche Chiese di questo anno 2019. Con questo incontro vi auguriamo buone feste e soprattutto un buon Natale, ei vi ricordiamo l’ultimo appuntamento 2019 del 27 dicembre prossimo con il grande Concerto di Natale.

Concerto dell’Avvento
Musiche Classiche e Natalizie

Academia Mvsica Nova
Edoardo Gioachin – Direttore

Domenica 22 dicembre 2019, ore 17.00, chiesa parrocchiale di Villa Estense (PD).
Ingresso libero.

Si ringraziano lo sponsor ed i patrocinanti: Sant’Antonio Onoranze Funebri, Regione Veneto, Nuova Provincia di Padova, Comune di Villa Estense.
Evento inserito nel calendario RetEventi 2019.

Concerto di Natale – Musica e Antiche Chiese, 18 dicembre 2015 — 12 dicembre 2015

Concerto di Natale – Musica e Antiche Chiese, 18 dicembre 2015

Anche quest’anno la nostra rassegna giunge al termine, ovviamente con il Concerto di Natale.
Siamo felici di salutarvi, per questa tornata di eventi, ospitando un coro, tra tutti quello a cui siamo più affezionati e che rappresenta con costanza e coerenza lo spirito dell’arte diffuso nella bassa padovana, che da anni oramai cerchiamo di diffondere attraverso gli appuntamenti nei luoghi storici del nostro territorio. Uniremo in questo evento tutte le forme principali, suonata e cantata, delle arti della musica classica, e speriamo che ancora una volta saprete renderci orgogliosi del nostro impegno con la vostra partecipazione, senza la quale il nostro condividere perderebbe senso.

Con questo evento vi auguriamo buone feste, felice anno nuovo e di rivederci al più presto con nuove partecipazioni ed eventi!20151219_Concerto-Natale_DetA_Sant-Urbano

Concerto di Natale
Musiche di C. Monteverdi, A. Vivaldi, W.A. Mozart

Coro e orchestra Academia Mvsica Nova – Città di Montagnana
Direttore: Edoardo Gioachin

Venerdì 18 dicembre 2015, ore 21.00, chiesa parrocchiale di Sant’Urbano (PD).
Ingresso libero

Le manifestazioni saranno effettuate con il patrocinio del Consiglio Regionale del Veneto, il contributo della Provincia di Padova e dei comuni di Arquà Petrarca, Barbona, Carceri, Este, Masi, Megliadino San Vitale, Ospedaletto Euganeo, Pernumia, Ponso, Pozzonovo, Sant’Urbano, Villa Estense; saranno inoltre inserite nel calendario RetEventi 2015.

Si ringraziano gli sponsor:

BAAP DonatoRigoni
Garofolin SESA
SISMA
I Misteri dell’Abbazia – Carceri, domenica 15 febbraio 2015 — 2 febbraio 2015

I Misteri dell’Abbazia – Carceri, domenica 15 febbraio 2015

Devota & Affettuosa vi invita ad un nuovo eccezionale evento multi-disciplinare e storico.
Un percorso alla scoperta di luoghi e racconti della Bassa Padovana – Anguillara Veneta, Bagnoli di Sopra, Carceri, Conselve, Este, Pernumia: castelli dal fascino misterioso, borghi medievali immersi nella natura e dimore storiche che custodiscono un patrimonio millenario di tradizioni e saperi. Vivete un’autentica emozione!
20150215_DetA_Misteri-Abbazia
Carceri, 1189.
In prossimità del Lago di Vighizzolo, in un contesto in parte paludoso e in parte boschivo, accorrono ad inaugurare la nuova chiesa campestre (embrione della nascente Abbazia) nientepopodimeno che…[Udite! Udite!]…il Patriarca di Aquileia, i Vescovi di Padova, di Vicenza e di Belluno, il Marchese Obizzo d’Este e altri notabili.
A dire il vero, il primo riferimento storico riguardante una chiesa risale al 6 dicembre 955, voluto da Franca, a nome proprio e per volontà del marito Almerigo, per favorire i sacerdoti della basilica di Santa Maria che i promotori dell’iniziativa avevano edificato su “res propria” e precisamente “in castro de Adige maiore iuxta fluvio Adece veglo”.
Cosa nascondeva tale luogo da godere di cotanta attenzione?

IL MISTERO DELLA FONDAZIONE
Coro polifonico “ACADEMIA MVSICA NOVA – Città di Montagnana”

Canti gregoriani e medioevali
Direttore EDOARDO GIOACHIN

Carceri, 1347.
Non si erano ancora spenti gli echi dell’incendio della rocca di Monselice, colpita da sette fulmini in una sola ora; delle scorribande degli Scaligeri in tutto il territorio della bassa padovana; della peste che cominciava a decimare la popolazione. Bartoldo da Canosa, canonico alchimista dell’antica Regola degli Agostiniani, invoca la pagana Circe, maga e profetessa, per carpire il segreto del luogo ed avere una profezia sul futuro dell’Abbazia stessa…
Circe è una figura dotata di abilità straordinarie: conosce rituali lunari e talismani; coglie la voce degli alberi, degli animali e della terra; sa domare i venti; percepisce le cose nella loro primordiale semplicità; risiede in un luogo che è meta di pellegrinaggio da parte di folle in cerca di risposte…

L’APPARIZIONE DELLA MAGA CIRCE
CARLA STELLA, attrice

“CIRCE / FANGO” 24 quadri di M. ATWOOD

I 4 elementi naturali scatenati e la danza degli spiriti beati, 30 gennaio 1690.
Papa Alessandro VIII, con una bolla, sopprime l’Abbazia di Carceri. Ufficialmente per sovvenzionare l’impresa bellica veneziana in Morea, contro i Turchi; ufficiosamente per gli ingenti debiti protratti nel tempo dagli ordini claustrali succedutisi. I monaci erano però, “tra singulti e lacrime”, costretti ad abbandonare “la loro propria, comoda, grande abitatione, con tutte le grosse entrate ed agi che godevano abbondanti”…ma il motivo risiedeva ancora nei misteri mai risolti del sito? Forse il mistero non risiedeva nel luogo…ma era il luogo stesso.

IL MISTERO DELLA SOPPRESSIONE
Orchestra da camera “GENTILE ENSEMBLE”

Musiche di A. Vivaldi e C.W. Gluck
GLAUCO BERTAGNIN, MATTEO MARZARO, LEONARDO LOREGGIAN, violini
ANDREA MAINI, viola
LEONARDO SAPERE, violoncello
FRANCO CATALINI, contrabbasso
FRANCESCO PADOVANI, flauto
ROBERTO LOREGGIAN, clavicembalo

ORNELLA PAGGIARO, GIOVANNA MAGNI, IRENE PADOVANI, presentatrici.

Ingresso ad offerta libera. La somma raccolta sarà devoluta in favore del Centro per l’Infanzia di Carceri.

Evento sponsorizzato e patrocinato da: Regione Veneto, FEASR (Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale) Terre di Miti e Misteri (#mitiemisteriwww.terredimitiemisteri.it), Comune di Este, Gal Bassa Padovana, Abbazia di Carceri, Il Branco ASD

Concerto dell’Avvento – Musica e Antiche Chiese, 20 dicembre 2014 — 17 dicembre 2014

Concerto dell’Avvento – Musica e Antiche Chiese, 20 dicembre 2014

Un evento prezioso ci accompagna verso gli ultimi passi di questa rassegna 2014 di Musica e Antiche Chiese organizzata da Devota & Affettuosa.

Ritroviamo i cari amici dell’Academia Mvsica Nova accompagnati straordinariamente dal Tritono Ensemble, in un concerto natalizio prima dei primi giorni della festa.20141220_DetA_Academia_ValliM_Natale

Concerto dell’Avvento
Musiche di A. VIVALDI, A. CORELLI, G.F. HÄNDEL, MELODIE TRADIZIONALI NATALIZIE

Coro ACADEMIA MVSICA NOVA – Città di Montagnana
Dirige – Edoardo Gioachin

Orchestra da camera “TRITONO ENSEMBLE”

Martina Lazzarini, Leonardo Loreggian – violini
Giuseppe Migliori – viola
Francesco Ferrarini – violoncello
Franco Catalini – contrabbasso
Francesco Padovani – flauto
Roberto Loreggian – organo

Sabato 20 dicembre 2014, ore 21.00, chiesa parrocchiale di Valli Mocenighe, in Strada Provinciale 91 – MAPPA
Ingresso libero.

Manifestazioni effettuate con il Patrocinio e il contributo della Regione Veneto, della Provincia di Padova e dei comuni di: Barbona, Carceri, Este, Masi, Megliadino San Vitale, Montagnana, Ospedaletto Euganeo, Pernumia, Piacenza D’Adige, Pozzonovo, Villa Estense.
Con la collaborazione di: Fondazione Accademia dell’Artigianato di Este, Gruppo AVIS Barbona “Don Graziano Meneghesso”, Lions Club Montagnana – Este Host, Antichità Nevio di Casale di Scodosia.
Manifestazioni inserite in RetEventi 2014.
Si ringraziano gli sponsor: Studio Associato Donato-Rigoni, Foto&Video Casagrande, Cembali Meccanica Temperata Frezzato – Di Mattia

ContemporaneaMente 9 – 19 ottobre 2014 — 11 ottobre 2014

ContemporaneaMente 9 – 19 ottobre 2014

Ecco un nuovo appuntamento della giocosa iniziativa finalizzata alla riscoperta degli antichi luoghi dell’Abbazia di Santa Maria delle Carceri, accompagnati da eventi artistici di rilievo.

ContemporaneaMente 9 è la nuova edizione della nostra classica formula di eventi a rotazione in simultanea, ed in questa occasione presenteremo nuove proposte per originali itinerari di musica e lettura.20141019_ContemporeaneaMente9_DetA

Roberta Lipparini, poetessa
Monica Graldi e Ornella Paggiaro, lettrici
Roberto Loreggian, fortepiano
Leonardo Loreggian, violino
Coro polifonico Academia Musica Nova – Città di Montagnana
Francesco Padovani, flauto
Roberto Girardi, chitarra

Domenica 19 ottobre 2014, ore 16.00, presso l’Abbazia camaldolese di Santa Maria delle Carceri, Carceri (PD).
Ingresso ad offerta libera, devoluta al Centro per l’Infanzia di Carceri.

Evento patrocinato dalla Regione Veneto, dalla Provincia di Padova, dal Comune di Carceri, dall’Associazione Pro Loco di Carceri.

Sponsorizzato Foto-Studio Casagrande, Studio Associato Donato-Rigoni e SESA Este.

Inserito in RetEventi 2014.

ContemporaneaMente Notte 2 – 28 settembre 2013 — 20 settembre 2013

ContemporaneaMente Notte 2 – 28 settembre 2013

Ecco un nuovo appuntamento della giocosa iniziativa finalizzata alla riscoperta degli antichi luoghi dell’Abbazia di Santa Maria delle Carceri, accompagnati da eventi artistici di rilievo.

ContemporaneaMente Notte 2 è la nuova edizione, in versione serale, della nostra classica formula di eventi a rotazione in simultanea, ed in questa occasione siamo lieti di presentare tre originali itinerari musicali.

The Loreans
Ensemble doo wop, musica anni ’50 e ’60
Coro Academia Mvsica Nova – Città di Montagnana
Repertorio profano
Duo Oyhenart – Giacomin
Flauto e chitarra

ContemporaneaMenteNotte8Sabato 28 settembre 2013, ore 21.00, presso l’Abbazia camaldolese di Santa Maria delle Carceri, Carceri (PD).
Ingresso ad offerta libera, devoluta al Centro per l’Infanzia di Carceri.

Segnaliamo, in concomitanza:

Pomeriggio di Poesia e Letteratura in Abbazia
A cura del Cenacolo della Poesia e della Letteratura dell’Abbazia di Carceri in collaborazione con il Circolo I.P.L.A.C – Insieme per la Cultura

Mostra fotografica “La Visione Dell’Arte – esposizione interpretativa ed individuale dell’arte”
Elisa Ravagnani Photos
Sabato e domenica dalle ore 15 alle ore 19

Manifestazioni effettuate con il patrocinio e il contributo di: Regione Veneto, Provincia di Padova, Comuni di Carceri, Este, Masi, Megliadino San Vitale, Montagnana, Ospedaletto Euganeo, Piacenza d’Adige, Pozzonovo, Villa Estense.
Manifestazioni inserite in RetEventi 2013.
Si ringraziano gli sponsor: Studio Associato Donato-Rigoni, Foto&Video Casagrande.

Andar D’Accordo N° 1 – Musica ed Antiche Chiese, 03 maggio 2013 — 26 aprile 2013

Andar D’Accordo N° 1 – Musica ed Antiche Chiese, 03 maggio 2013

Ecco pronto un nuovo appuntamento, ed un nuovo tipo di evento, organizzato da Devota&Affettuosa insieme ai cari amici del Coro Academia Mvsica Nova.

Ci ospita per l’occasione la chiesa parrocchiale di Pernumia, in cui appunto si esibirà  uno dei gruppi più vicini alla nostra associazione, diretto dallo stimato M° Edoardo Gioachin.

Con le musiche polifoniche rinascimentali di Desprez, Byrd, Viadana, Croce, Arcadelt, Schubert e Gabrieli, ci intraterranno in una piacevole serata di mezza primavera.

Coro Academia Mvsica Nova – Città di Montagnana
Edoardo Gioachin – Direttore
Musiche di Desprez, Byrd, Viadana, Croce, Arcadelt, Schubert e Gabrieli

Venerdì 03 maggio 2013, ore 21.00, chiesa parrocchiale di Pernumia (PD).
Ingresso libero.

Scaricate il programma!

Manifestazioni effettuate con il Patrocinio della Regione Veneto, e con il contributo di: Provincia di Padova, Comuni di Carceri, Este, Masi, Megliadino San Vitale, Montagnana, Ospedaletto Euganeo, Pernumia, Piacenza D’Adige, Pozzonovo, Urbana, Villa Estense.
Con la collaborazione di: Lions Club Montagnana – Este Host.
Manifestazioni inserite in RetEventi 2013.
Si ringraziano gli sponsor: Studio Associato Donato-Rigoni, Foto&Video Casagrande.