Anche questa settimana continuiamo con il nostro ricchissimo e nutrito programma 2021, per tornare ad Este, ospiti della accogliente frazione di Pra’.
Continua a leggereTag: Bach
Quest’anno vogliamo rinnovare ancor più la nostra proposta per la nostra rassegna, Musica e Antiche Chiese, proponengo in questa occasione un evento eccezionale con uno dei personaggi di spicco della musica classica in Veneto e nel mondo.
Avremo come ospite niente meno che il famosissimo violoncellista trevigiano Mario Brunello, per una serata di musica, confronto e approfondimento sui temi che più ci stimolano.

A Violoncello Solo
Conversazione Musicale su J.S. Bach e AA.VV.
Mario Brunello, violoncello
Giovedì 23 settembre 2021, ore 21.00, Abbazia di S. Maria delle Carceri.
Ingresso libero sottoposto alle misure dei vigenti DPCM, fino ad esaurimento posti.
Le persone con disabilità possono prenotare scrivendo alla mail devotaetaffettuosa@gmail.com.
Si ringrazia lo sponsor, Fondazione della Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, che sostiene il Progetto nell’ambito del Bando – Eventi Culturali. Con il patrocinio ed il sostegno di Regione Veneto, Provincia di Padova, Comune di Carceri.
Calendario inserito in RetEventi.
Prosegue la XI rassegna Musica e Antiche Chiese, con un evento dedicato alle grandi opere del padre della musica moderna, Bach, e le opere dedicate agli strumenti barocchi per eccellenza.
Ci incontreremo ad Villa Estense, per una serata ricca di spunti culturali e storici oltre che musicali.

I Concerti Alternativi per Clavicembalo
Musiche di J.S. Bach
Roberto Loreggian, clavicembalo
Federico Guglielmo, violino
Francesco Padovani, traversiere
Venerdì 17 settembre 2021, ore 21.00, chiesa arcipretale SS. Andrea e Colomba, Villa Estense.
Ingresso libero sottoposto alle misure dei vigenti DPCM, fino ad esaurimento posti.
Le persone con disabilità possono prenotare scrivendo alla mail devotaetaffettuosa@gmail.com.
Si ringrazia lo sponsor, Fondazione della Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, che sostiene il Progetto nell’ambito del Bando – Eventi Culturali. Con il patrocinio ed il sostegno di Regione Veneto, Provincia di Padova, Comune di Villa Estense.
Calendario inserito in RetEventi.
E si passa senza indugio al secondo appuntamento! Dopo il sold out del nostro primo incontro per questa stagione 2020 di Musica e Antiche Chiese, nel 10° anniversario dalla nostra fondazione associativa, torniamo a Carceri, luogo della nostra sede storica, e vi invitiamo anche in questo caso ad un evento nuovo e particolare, alla riscoperta dei più grandi classici del barocco.
J.S. Bach – I Concerti Alternativi per Clavicembalo
Musiche per clavicembalo e trio di J.S. Bach
Ensemble Arte dell’Arco
Roberto Loreggian, clavicembalo
Federico Guglielmo, violino
Francesco Padovani, traversiere
Durante il concerto verrà presentato anche il CD dell’opera eseguita.
Venerdì 4 settembre 2020, ore 21.00, Abbazia di Santa Maria delle Carceri (PD).
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Le persone con disabilità e i loro accompagnatori possono prenotare i posti a sedere scrivendo a devotaetaffettuosa@gmail.com .
Si ringrazia lo sponsor, Fondazione della Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, che sostiene il Progetto nell’ambito del Bando – Eventi Culturali.
Calendario inserito in RetEventi.
![]() |
![]() |
![]() |
Buon anno!
Iniziamo questo nuovo 2020 come lo abbiamo finito, con un concerto in grande stile! Un bis del magnifico concerto dello scorso 27 dicembre ad Abano. Eccolo, per voi!
Gran Concerto di Natale
Dixit Dominus
Per soli, coro e orchestra
Musiche J.S. Bach, A. Vivaldi, C. Monteverdi
Coro e Orchestra da Camera Caterina Ensemble
Alessandro Kirschner – Direttore
Lunedì 6 gennaio 2020, ore 17.00, chiesa di Pra, Este (PD).
Ingresso libero.
Si ringrazia la Pro Loco di Este.
Concludiamo questa ricca annata 2019 di eventi della rassegna Musica e Antiche Chiese con un ultimo appuntamento, in grande stile, in cui vi salutiamo e rimandiamo al nuovo anno con il Gran Concerto di Natale. Tanti auguri a tutti e grazie di essere con noi! 
Gran Concerto di Natale
Dixit Dominus
Per soli, coro e orchestra
Musiche J.S. Bach, A. Vivaldi, C. Monteverdi
Coro e Orchestra da Camera Caterina Ensemble
Alessandro Kirschner – Direttore
Venerdì 27 dicembre 2019, ore 21.00, chiesa del Sacro Cuore, Abano Terme (PD).
Ingresso libero.
Si ringraziano lo sponsor ed i patrocinanti: Sant’Antonio Onoranze Funebri, Regione Veneto, Nuova Provincia di Padova, Comune di Abano Terme.
Evento inserito nel calendario RetEventi 2019.
Torniamo a proporvi il nostro classico evento dedicato alla musica della ricerca, dell’assoluto, la consacrazione di secolari studi in una perfetta combinazione di strutture e progressioni armoniche e melodiche. In questa occasione tornano protagonisti gli amici del Tritono Ensemble, in uno dei luoghi estensi che più richiamano la storia passata della città.
Armonie dell’Intelletto
Musiche di J.S. Bach, G.F. Handel e A. Vivaldi
Tritono Ensemble
Glauco Bertagnin – violino barocco
Francesco Padovani – traversiere
Roberto Loreggian – clavicembalo
Domenica 10 novembre 2019, ore 17.00, Chiostro di S. Maria delle Consolazioni (“degli Zoccoli”), Este (PD).
Ingresso libero.
Si ringraziano lo sponsor ed i patrocinanti: Sant’Antonio Onoranze Funebri, Regione Veneto, Nuova Provincia di Padova, Comune di Este.
Annuncio importante! In arrivo un concerto straordinario del grande Roberto Loreggian, che ci anticipa in occasione della Festa della Musica un evento che verrà pianificato niente meno che alla Fenice a Venezia. Non mancate!
Concerto Straordinario
Musiche di Frescobaldi, Scarlatti, Galuppi, e Bach
Roberto Loreggian, clavicembalo
Venerdì 21 giugno 2019, ore 21.00, chiesa del Pilastro, Villa Estense (PD).
Ingresso libero.
Si ringraziano lo sponsor ed i patrocinanti: Sant’Antonio Onoranze Funebri, Regione Veneto, Nuova Provincia di Padova, Comune di Villa Estense.