Sabato 27 maggio, ore 21, Sant’Urbano, Sala polivalente del Polo scolastico
Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Le persone con disabilità e i loro accompagnatori possono prenotare il posto a sedere scrivendo alla mail devotaetaffettuosa@gmail.com
Con il patrocinio ed il sostegno di Regione Veneto, Provincia di Padova, Comune di Sant’Urbano. Calendario inserito in RetEventi.
Sabato 13 maggio, ore 21, Este, Chiesa di San Girolamo
Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Le persone con disabilità e i loro accompagnatori possono prenotare il posto a sedere scrivendo alla mail devotaetaffettuosa@gmail.com
Con il patrocinio ed il sostegno di Regione Veneto, Provincia di Padova, Comune di Este. Calendario inserito in RetEventi.
Quest’anno vogliamo rinnovare ancor più la nostra proposta per la nostra rassegna, Musica e Antiche Chiese, proponengo in questa occasione un evento eccezionale con uno dei personaggi di spicco della musica classica in Veneto e nel mondo. Avremo come ospite niente meno che il famosissimo violoncellista trevigiano Mario Brunello, per una serata di musica, confronto e approfondimento sui temi che più ci stimolano.
A Violoncello Solo Conversazione Musicale su J.S. Bach e AA.VV.
Mario Brunello, violoncello
Giovedì 23 settembre 2021, ore 21.00, Abbazia di S. Maria delle Carceri.
Ingresso libero sottoposto alle misure dei vigenti DPCM, fino ad esaurimento posti. Le persone con disabilità possono prenotare scrivendo alla mail devotaetaffettuosa@gmail.com.
Si ringrazia lo sponsor, Fondazione della Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, che sostiene il Progetto nell’ambito del Bando – Eventi Culturali. Con il patrocinio ed il sostegno di Regione Veneto, Provincia di Padova, Comune di Carceri. Calendario inserito in RetEventi.
Prosegue la XI rassegna Musica e Antiche Chiese, con un evento dedicato alle grandi opere del padre della musica moderna, Bach, e le opere dedicate agli strumenti barocchi per eccellenza. Ci incontreremo ad Villa Estense, per una serata ricca di spunti culturali e storici oltre che musicali.
I Concerti Alternativi per Clavicembalo Musiche di J.S. Bach
Roberto Loreggian, clavicembalo Federico Guglielmo, violino Francesco Padovani, traversiere
Venerdì 17 settembre 2021, ore 21.00, chiesa arcipretale SS. Andrea e Colomba, Villa Estense.
Ingresso libero sottoposto alle misure dei vigenti DPCM, fino ad esaurimento posti. Le persone con disabilità possono prenotare scrivendo alla mail devotaetaffettuosa@gmail.com.
Si ringrazia lo sponsor, Fondazione della Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, che sostiene il Progetto nell’ambito del Bando – Eventi Culturali. Con il patrocinio ed il sostegno di Regione Veneto, Provincia di Padova, Comune di Villa Estense. Calendario inserito in RetEventi.
Finalmente anche per quest’anno possiamo comunicarvi che la nostra classica rassegna, Musica e Antiche Chiese, riprende anche nella sua edizione 2021!
Nonostante la complessità della situazione sanitaria e sociale, consapevoli dell’impegno che ci aspetta, non volevamo certo rinunciare, ora meno che mai, a promuovere la bellezza di arti e luoghi che ci possono ridare vitalità e gioia di godere del nostro splendido ambiente anche dopo tante difficoltà.
Ecco quindi per voi il programma dei prossimi appuntamenti per la rassegna, con una novità sorprendente: una delle date vedrà nostro ospite per quest’anno addirittura Mario Brunello, il noto violoncellista di fama mondiale!
La nostra rassegna di quest’anno è gentilmente supportata dalla fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, che ringraziamo sentitamente, nel bando Eventi Culturali.
Segnate le date a calendario e non perdete gli eventi: continuate sempre a seguirci!
Concerto Inaugurale XI Rassegna Musica e Antiche Chiese 2021: “XXXV Premio Cenobio del Tresto”
Musiche di A.Vivaldi, D.Gabrielli e G.Verdi
Fabiano Maniero, tromba
Silvio Celeghin, organo
Sabato 11 settembre 2021, ore 21.00, Santuario della Madonna del Tresto, Ospedaletto Euganeo
Secondo appuntamento Musica e Antiche Chiese 2021: “I Concerti -Alternativi- di J. S. Bach”
Ensemble Lato dell’Arco
Federico Guglielmo, violino
Francesco Padovani, traversiere
Roberto Loreggian, clavicembalo
Venerdì 17 settembre 2021, ore 21.00, Palazzo Valentinelli, Villa Estense
Terzo appuntamento Musica e Antiche Chiese 2021: “A Cello Solo”
Musiche di J. S. Bach
Mario Brunello, violoncello
Giovedì 23 settembre 2021, ore 21.00, Abbazia di S. Maria delle Carceri, Carceri
E poi a seguire!
“La Musica del Tiepolo” – Musica e Antiche Chiese 2021
Musiche di G. B. Platti
Ensemble Lato dell’Arco
Federico Guglielmo, violino e direzione
Roberto Loreggian, clavicembalo
Venerdì 1 ottobre 2021, ore 21.00, Chiesa della B. V. della Salute, Este
“Armonie dell’Intelletto” – Musica e Antiche Chiese 2021
Musiche di J. S. Bach
Carola Freddi, soprano
Elena Biscuola, contralto
Francesco Galligioni, viola da gamba
Francesco Padovani, flauto
Roberto Loreggian, organo
Venerdì 8 ottobre 2021, ore 21.00, Chiesa del Sacro Cuore, Abano Terme
“L’Offerta Musicale” – Musica e Antiche Chiese 2021
Musiche di J. F. Handel, J. S. Bach, A. Vivaldi
Tritono Ensemble
Glauco Bertagnin, violino
Francesco Ferrarini, violoncello
Francesco Padovani, flauto
Roberto Loreggian, clavicembalo
Venerdì 15 ottobre 2021, ore 21.00, Chiostro delle Consolazioni, Sala Beatrice Soattin, Este
“Armonie dell’Intelletto” – Musica e Antiche Chiese 2021
Musiche di F. Barsanti e A. Vandini
Francesco Galligioni, viola da gamba
Francesco Padovani, flauto
Roberto Loreggian, clavicembalo
Venerdì 22 ottobre 2021, ore 21.00, Chiesa parrocchiale di Carmignano di Sant’Urbano
“Le Variazioni Goldberg” – Musica e Antiche Chiese 2021
Musiche di J. S. Bach
Roberto Loreggian, clavicembalo
Venerdì 29 ottobre 2021, ore 21.00, Chiesa parrocchiale di Barbona
“Concerto Gospel” – Musica e Antiche Chiese 2021
Musiche Spiritual e Gospel
Amazing Gospel Choir
Sabato 13 novembre 2021, ore 21.00, Chiesa parrocchiale di Villa Estense
“Armonie dell’Intelletto” – Musica e Antiche Chiese 2021
Musiche di A. Vivaldi, G. F. Handel, J. S. Bach
Duo Nuzoli – Pazzaglia, violini
Domenica 17 novembre 2021, ore 17.00, Museo Nazionale Atestino, Este
“Concerto dell’Avvento” – Musica e Antiche Chiese 2021
Musiche barocche e tradizionali natalizie
Carola Freddi, soprano
Francesco Padovani, flauto
Roberto Loreggian, organo
Sabato 11 dicembre 2021, Abbazia di S. Maria delle Carceri, Carceri
“Concerto dell’Avvento” – Musica e Antiche Chiese 2021
Musiche di Adam, Morricone, Mozart e tradizionali natalizie
Coro San Marco
Sabato 18 dicembre 2021, Chiesa parrocchiale di Carmignano di Sant’Urbano
“Concerto di Natale” – Musica e Antiche Chiese 2021
Musiche di J. S. Bach, A. Vivaldi e tradizionali natalizie
Caterina Ensemble
Orchestra da Camera ConSerto Musico
Domenica 26 dicembre 2021, Chiesa parrocchiale di Santa Croce, Ospedaletto Euganeo
“Concerto di Natale” – Musica e Antiche Chiese 2021
Musiche di J. S. Bach, A. Vivaldi e tradizionali natalizie
Caterina Ensemble
Orchestra da Camera ConSerto Musico
Lunedì 27 dicembre 2021, Chiesa parrocchiale del Sacro Cuore, Abano Terme
Seguiteci inserendo la vostra mail nella casella sulla destra (in fondo alla pagina per chi è da mobile) per avere le nostre newsletter o mettete “Mi piace” e seguite la nostra pagina Facebook https://www.facebook.com/devotaetaffettuosa/ per essere sempre aggiornati! E’ importante la vostra partecipazione e il vostro sostegno perché tutto questo vi sia sempre proponibile. Ci contiamo!
E si passa senza indugio al secondo appuntamento! Dopo il sold out del nostro primo incontro per questa stagione 2020 di Musica e Antiche Chiese, nel 10° anniversario dalla nostra fondazione associativa, torniamo a Carceri, luogo della nostra sede storica, e vi invitiamo anche in questo caso ad un evento nuovo e particolare, alla riscoperta dei più grandi classici del barocco.
J.S. Bach – I Concerti Alternativi per Clavicembalo
Musiche per clavicembalo e trio di J.S. Bach
Ensemble Arte dell’Arco
Roberto Loreggian, clavicembalo
Federico Guglielmo, violino
Francesco Padovani, traversiere
Durante il concerto verrà presentato anche il CD dell’opera eseguita.
Venerdì 4 settembre 2020, ore 21.00, Abbazia di Santa Maria delle Carceri (PD).
Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Le persone con disabilità e i loro accompagnatori possono prenotare i posti a sedere scrivendo a devotaetaffettuosa@gmail.com .
Si ringrazia lo sponsor, Fondazione della Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, che sostiene il Progetto nell’ambito del Bando – Eventi Culturali.
Calendario inserito in RetEventi.