Tornano ancora una volta le nostre Armonie dell’Intelletto, alla scoperta di brani e autori classici che rappresentano la ricchezza più nascosta di quel barocco che amiamo, e che per di più rappresentarono fortemente la nostra patavinitas, qui e nel mondo.
Continua a leggereTag: Tritono Ensemble
L’intervento degli ottimi amici del Quartetto Maffei è subito seguito da un ritorno di un classico ensemble che aderisce al progetto Musica e Antiche Chiese. Una serata dedicata ad alcune tra le più grandi menti italiane e inglesi del periodo che ha rivoluzionato la storia della musica.
Virtuosismi Barocchi
Musiche di G.F. Haendel, G.B. Pergolesi, G. Tartini, A. Vivaldi
Tritono Ensemble
Francesco Padovani, flauto
Glauco Bertagnin, Martina Lazzarini, violini
Francesco Ferrarini, violoncello
Roberto Loreggian, clavicembalo
Venerdì 23 ottobre 2020, ore 21.00, chiesa arcipretale dei SS. Andrea e Colomba, Villa Estense (PD).
Ingresso libero sottoposto alle misure dei vigenti DPCM, fino ad esaurimento posti.
Le persone con disabilità possono prenotare scrivendo alla mail devotaetaffettuosa@gmail.com.
Si ringrazia lo sponsor, Fondazione della Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, che sostiene il Progetto nell’ambito del Bando – Eventi Culturali. Con il patrocinio ed il sostegno di Regione Veneto, Provincia di Padova, Comune di Villa Estense.
Calendario inserito in RetEventi.
![]() |
![]() |
![]() |
Torniamo a proporvi il nostro classico evento dedicato alla musica della ricerca, dell’assoluto, la consacrazione di secolari studi in una perfetta combinazione di strutture e progressioni armoniche e melodiche. In questa occasione tornano protagonisti gli amici del Tritono Ensemble, in uno dei luoghi estensi che più richiamano la storia passata della città.
Armonie dell’Intelletto
Musiche di J.S. Bach, G.F. Handel e A. Vivaldi
Tritono Ensemble
Glauco Bertagnin – violino barocco
Francesco Padovani – traversiere
Roberto Loreggian – clavicembalo
Domenica 10 novembre 2019, ore 17.00, Chiostro di S. Maria delle Consolazioni (“degli Zoccoli”), Este (PD).
Ingresso libero.
Si ringraziano lo sponsor ed i patrocinanti: Sant’Antonio Onoranze Funebri, Regione Veneto, Nuova Provincia di Padova, Comune di Este.
Ritroviamo le nostre classiche Armonie dell’Intelletto, per la rassegna Musica e Antiche Chiese, come primo evento di un’estate 2017 già più che tra noi.
Con un nuovo programma incentrato su musiche barocche, ed un Tritono Ensemble d’eccezione che ci presenterà un concerto completamente a tema con strumenti antichi, ci ritroveremo nel fresco e delizioso parco di Villa Correr.
Armonie dell’Intelletto
Musiche di J.B. de Boismortier, G.Ph. Telemann e A. Vivaldi
Tritono Ensemble
Con strumenti d’epoca
Francesco Padovani – traversiere
Paola Frezzato – fagotto barocco
Roberto Loreggian – clavicembalo
Domenica 25 giugno 2017, ore 19.00, Villa Correr, Casale di Scodosia (PD).
Ingresso libero.
Manifestazioni inserite in RetEventi effettuate con il Patrocinio e il contributo della Regione Veneto, della Provincia di Padova e del comune di Casale di Scodosia.
Si ringrazia lo sponsor SESA Este per il sostegno.
Cari amici, ritorna la nostra rassegna Musica e Antiche Chiese anche per questo 2015!
L’armonia ci accompagna nelle prime giornate di primavera con il primo evento della stagione, uno fra quelli che più ci contraddistinguono.
Una piccola variazione rispetto ai nostri soliti calendari: quest’anno alcuni eventi si terranno anche durante i giorni feriali nel mezzo della settimana, per poter soddisfare ogni richiesta di voi appassionati.
Vi invitiamo a seguirci nella nostra splendida sede e fulcro di ogni attività, l’Abbazia di Santa Maria delle Carceri, il prossimo mercoledì 25 marzo.
Armonie dell’Intelletto
Musiche di: A. Vivaldi, J. S. Bach, G. F. Händel, G. Ph. Telemann
Programma dell’evento
Tritono Ensemble
ELENA BISCUOLA, mezzosoprano
FRANCESCO PADOVANI, flauto
ENRICO GAIA, oboe
CRISTIANO CONTADIN, viola da gamba
ROBERTO LOREGGIAN, clavicembalo
Mercoledì 25 marzo 2015, ore 21.00, Abbazia di S. Maria delle Carceri, Carceri (PD).
Ingresso libero.
Le manifestazioni saranno effettuate con il Patrocinio del Consiglio Regionale del Veneto e della Provincia di Padova, ed la collaborazione dei comuni di Barbona, Carceri, Este, Masi, Megliadino San Vitale, Ospedaletto Euganeo, Pernumia, Piacenza D’Adige, Pozzonovo, Sant’Urbano, Villa Estense; saranno inoltre inserite nel calendario RetEventi 2015.
Si ringraziano gli sponsor:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Un evento prezioso ci accompagna verso gli ultimi passi di questa rassegna 2014 di Musica e Antiche Chiese organizzata da Devota & Affettuosa.
Ritroviamo i cari amici dell’Academia Mvsica Nova accompagnati straordinariamente dal Tritono Ensemble, in un concerto natalizio prima dei primi giorni della festa.
Concerto dell’Avvento
Musiche di A. VIVALDI, A. CORELLI, G.F. HÄNDEL, MELODIE TRADIZIONALI NATALIZIE
Coro ACADEMIA MVSICA NOVA – Città di Montagnana
Dirige – Edoardo Gioachin
Orchestra da camera “TRITONO ENSEMBLE”
Martina Lazzarini, Leonardo Loreggian – violini
Giuseppe Migliori – viola
Francesco Ferrarini – violoncello
Franco Catalini – contrabbasso
Francesco Padovani – flauto
Roberto Loreggian – organo
Sabato 20 dicembre 2014, ore 21.00, chiesa parrocchiale di Valli Mocenighe, in Strada Provinciale 91 – MAPPA
Ingresso libero.
Manifestazioni effettuate con il Patrocinio e il contributo della Regione Veneto, della Provincia di Padova e dei comuni di: Barbona, Carceri, Este, Masi, Megliadino San Vitale, Montagnana, Ospedaletto Euganeo, Pernumia, Piacenza D’Adige, Pozzonovo, Villa Estense.
Con la collaborazione di: Fondazione Accademia dell’Artigianato di Este, Gruppo AVIS Barbona “Don Graziano Meneghesso”, Lions Club Montagnana – Este Host, Antichità Nevio di Casale di Scodosia.
Manifestazioni inserite in RetEventi 2014.
Si ringraziano gli sponsor: Studio Associato Donato-Rigoni, Foto&Video Casagrande, Cembali Meccanica Temperata Frezzato – Di Mattia
L’armonia ci accompagna per tutta la primavera 2014, ancora una volta con Musica e Antiche Chiese e il classico evento che ci contraddistingue.
Vi invitiamo a seguirci nella splendida Accademia dell’Artigianto di Este, nella quale torniamo sempre volentieri e vorremmo poterlo fare anche più spesso.
Armonie dell’Intelletto
T. ALBINONI
Concerto in Sol maggiore per flauto, archi e b.c.
G. TARTINI
Sonata in Sol minore “Il trillo del Diavolo” per violino, archi e b.c.
A. SCARLATTI
Concerto in Fa maggiore per flauto, archi e b.c.
A. VIVALDI
Concerto in Re maggiore per violino, flauto, archi e b.c.
Sonata in La minore per violoncello e b.c.
Concerto in Sol minore per flauto, violino, e b.c.
Tritono Ensemble
GLAUCO BERTAGNIN, violino
MARTINA LAZZARINI, violino
FRANCESCO PADOVANI, flauto
FRANCESCO FERRARINI, violoncello
ROBERTO LOREGGIAN, organo
Domenica 25 maggio 2014, ore 17.00, Accademia dell’Artigianato, via Francesconi 2, Este (PD). – MAPPA
Ingresso libero.
Ricordiamo anche i prossimi appuntamenti:
DOMENICA 8 GIUGNO ore 18.00
ABBAZIA di SANTA MARIA delle CARCERI
“IL FLAUTO MAGICO” di W.A. MOZART
SABATO 14 GIUGNO ore 21.00
CHIESA di SAN BENEDETTO – MONTAGNANA
“LE QUATTRO STAGIONI” di A. VIVALDI
Manifestazioni effettuate con il Patrocinio e il contributo della Regione Veneto, della Provincia di Padova e dei comuni di: Barbona, Carceri, Este, Masi, Megliadino San Vitale, Montagnana, Ospedaletto Euganeo, Pernumia, Piacenza D’Adige, Pozzonovo, Villa Estense.
Con la collaborazione di: Fondazione Accademia dell’Artigianato di Este, Gruppo AVIS Barbona “Don Graziano Meneghesso”, Lions Club Montagnana – Este Host, Antichità Nevio di Casale di Scodosia.
Manifestazioni inserite in RetEventi 2014.
Si ringraziano gli sponsor: Studio Associato Donato-Rigoni, Foto&Video Casagrande, Cembali Meccanica Temperata Frezzato – Di Mattia
La rassegna Natale ed Antiche Chiese 2012 di Devota & Affettuosa raggiunge il suo apice proprio nel giorno di Natale, grazie all’ospitalità ed alla collaborazione del Museo Nazionale Atestino ed alla presenza del superbo Tritono Ensemble.
Subito dopo il pranzo di Natale siete tutti invitati ad unirvi a Devota & Affettuosa in uno straordinario concerto di musica classica e di brani tradizionali natalizi, offerti nella suggestiva cornice del museo archeologico nel centro di Este.
Tritono Ensemble
Carola Freddi – Soprano
Francesco Padovani – Flauto
Glauco Bertagnin – Violino
Roberto Loreggian – Organo
Musiche di Bach, Vivaldi, Corelli, Corrette e brani tradizionali natalizi
Martedì 25 dicembre 2012, ore 17.00, Museo Nazionale Atestino, Este (PD).
Ringraziamo come sempre la Regione Veneto per il patrocinio della manifestazione e per il contributo datoci, Provincia di Padova e Comuni di Este, Masi, Megliadino San Vitale, Ospedaletto Euganeo, Piacenza D’Adige, Pozzonovo per il prezioso contributo, il Museo Nazionale Atestino per la collaborazione ed infine, ovviamente, gli sponsor a noi fedeli, SESA Este e Studio Donato-Rigoni di Monselice.
Evento inserito in Reteventi 2012.