Tornano ancora una volta le nostre Armonie dell’Intelletto, alla scoperta di brani e autori classici che rappresentano la ricchezza più nascosta di quel barocco che amiamo, e che per di più rappresentarono fortemente la nostra patavinitas, qui e nel mondo.
Continua a leggereTag: Barsanti
Bentornati!
Finalmente anche per quest’anno possiamo comunicarvi che la nostra classica rassegna, Musica e Antiche Chiese, riprende anche nella sua edizione 2021!
Nonostante la complessità della situazione sanitaria e sociale, consapevoli dell’impegno che ci aspetta, non volevamo certo rinunciare, ora meno che mai, a promuovere la bellezza di arti e luoghi che ci possono ridare vitalità e gioia di godere del nostro splendido ambiente anche dopo tante difficoltà.
Ecco quindi per voi il programma dei prossimi appuntamenti per la rassegna, con una novità sorprendente: una delle date vedrà nostro ospite per quest’anno addirittura Mario Brunello, il noto violoncellista di fama mondiale!
La nostra rassegna di quest’anno è gentilmente supportata dalla fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, che ringraziamo sentitamente, nel bando Eventi Culturali.
Segnate le date a calendario e non perdete gli eventi: continuate sempre a seguirci!
Concerto Inaugurale XI Rassegna Musica e Antiche Chiese 2021: “XXXV Premio Cenobio del Tresto”
Musiche di A.Vivaldi, D.Gabrielli e G.Verdi
Fabiano Maniero, tromba
Silvio Celeghin, organo
Sabato 11 settembre 2021, ore 21.00, Santuario della Madonna del Tresto, Ospedaletto Euganeo
Secondo appuntamento Musica e Antiche Chiese 2021: “I Concerti -Alternativi- di J. S. Bach”
Ensemble Lato dell’Arco
Federico Guglielmo, violino
Francesco Padovani, traversiere
Roberto Loreggian, clavicembalo
Venerdì 17 settembre 2021, ore 21.00, Palazzo Valentinelli, Villa Estense
Terzo appuntamento Musica e Antiche Chiese 2021: “A Cello Solo”
Musiche di J. S. Bach
Mario Brunello, violoncello
Giovedì 23 settembre 2021, ore 21.00, Abbazia di S. Maria delle Carceri, Carceri
E poi a seguire!
“La Musica del Tiepolo” – Musica e Antiche Chiese 2021
Musiche di G. B. Platti
Ensemble Lato dell’Arco
Federico Guglielmo, violino e direzione
Roberto Loreggian, clavicembalo
Venerdì 1 ottobre 2021, ore 21.00, Chiesa della B. V. della Salute, Este
“Armonie dell’Intelletto” – Musica e Antiche Chiese 2021
Musiche di J. S. Bach
Carola Freddi, soprano
Elena Biscuola, contralto
Francesco Galligioni, viola da gamba
Francesco Padovani, flauto
Roberto Loreggian, organo
Venerdì 8 ottobre 2021, ore 21.00, Chiesa del Sacro Cuore, Abano Terme
“L’Offerta Musicale” – Musica e Antiche Chiese 2021
Musiche di J. F. Handel, J. S. Bach, A. Vivaldi
Tritono Ensemble
Glauco Bertagnin, violino
Francesco Ferrarini, violoncello
Francesco Padovani, flauto
Roberto Loreggian, clavicembalo
Venerdì 15 ottobre 2021, ore 21.00, Chiostro delle Consolazioni, Sala Beatrice Soattin, Este
“Armonie dell’Intelletto” – Musica e Antiche Chiese 2021
Musiche di F. Barsanti e A. Vandini
Francesco Galligioni, viola da gamba
Francesco Padovani, flauto
Roberto Loreggian, clavicembalo
Venerdì 22 ottobre 2021, ore 21.00, Chiesa parrocchiale di Carmignano di Sant’Urbano
“Le Variazioni Goldberg” – Musica e Antiche Chiese 2021
Musiche di J. S. Bach
Roberto Loreggian, clavicembalo
Venerdì 29 ottobre 2021, ore 21.00, Chiesa parrocchiale di Barbona
“Concerto Gospel” – Musica e Antiche Chiese 2021
Musiche Spiritual e Gospel
Amazing Gospel Choir
Sabato 13 novembre 2021, ore 21.00, Chiesa parrocchiale di Villa Estense
“Armonie dell’Intelletto” – Musica e Antiche Chiese 2021
Musiche di A. Vivaldi, G. F. Handel, J. S. Bach
Duo Nuzoli – Pazzaglia, violini
Domenica 17 novembre 2021, ore 17.00, Museo Nazionale Atestino, Este
“Concerto dell’Avvento” – Musica e Antiche Chiese 2021
Musiche barocche e tradizionali natalizie
Carola Freddi, soprano
Francesco Padovani, flauto
Roberto Loreggian, organo
Sabato 11 dicembre 2021, Abbazia di S. Maria delle Carceri, Carceri
“Concerto dell’Avvento” – Musica e Antiche Chiese 2021
Musiche di Adam, Morricone, Mozart e tradizionali natalizie
Coro San Marco
Sabato 18 dicembre 2021, Chiesa parrocchiale di Carmignano di Sant’Urbano
“Concerto di Natale” – Musica e Antiche Chiese 2021
Musiche di J. S. Bach, A. Vivaldi e tradizionali natalizie
Caterina Ensemble
Orchestra da Camera ConSerto Musico
Domenica 26 dicembre 2021, Chiesa parrocchiale di Santa Croce, Ospedaletto Euganeo
“Concerto di Natale” – Musica e Antiche Chiese 2021
Musiche di J. S. Bach, A. Vivaldi e tradizionali natalizie
Caterina Ensemble
Orchestra da Camera ConSerto Musico
Lunedì 27 dicembre 2021, Chiesa parrocchiale del Sacro Cuore, Abano Terme
Seguiteci inserendo la vostra mail nella casella sulla destra (in fondo alla pagina per chi è da mobile) per avere le nostre newsletter o mettete “Mi piace” e seguite la nostra pagina Facebook https://www.facebook.com/devotaetaffettuosa/ per essere sempre aggiornati! E’ importante la vostra partecipazione e il vostro sostegno perché tutto questo vi sia sempre proponibile. Ci contiamo!

Prosegue la nostra rassegna 2020 Musica e Antiche Chiese, in questa occasione con un intimo concerto sotto le sponde dell’Adige.
Sonate per Flauto e Clavicembalo
Musiche di G.B. Piatti, D. Barsanti, J.J. Quantz
Francesco Padovani, traversiere
Roberto Loreggian, clavicembalo
Sabato 19 settembre 2020, ore 21.00, chiesa parrocchiale di Barbona (PD).
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Le persone con disabilità e i loro accompagnatori possono prenotare i posti a sedere scrivendo a devotaetaffettuosa@gmail.com .
Si ringrazia lo sponsor, Fondazione della Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, che sostiene il Progetto nell’ambito del Bando – Eventi Culturali. Con il patrocinio ed il sostegno di Regione Veneto, Provincia di Padova, Comune di Barbona
Calendario inserito in RetEventi.
![]() |
![]() |
![]() |
A breve, presso il Museo Nazionale Atestino, terminerà la mostra “Giambattista Tiepolo e i protagonisti dell’incisione veneta del Settecento”, che vede protagoniste anche le ultime operazioni di restauro della celeberrima Pala “Santa Tecla intercede per la liberazione della Città dalla peste”, prima della sua ricollocazione finale presso il locale Duomo.
Non poteva esserci migliore opportunità per sottolineare questo evento storico con un concerto che presentasse alcuni capolavori musicali di questo periodo, che ci aiuteranno a viaggiare nel tempo e nello spazio e a ripercorrere gli itinerari biografici del famoso pittore veneto.
La Musica del Tiepolo
Musiche di F. Barsanti, G. Platti, A Vivaldi, D. Scarlatti
Francesco Padovani, flauto
Roberto Loreggian, organo
Domenica 2 giugno 2019, ore 17.00, Sala Consiliare del Municipio, Este (PD).
Ingresso libero.
Si ringraziano lo sponsor ed i patrocinanti: Sant’Antonio Onoranze Funebri, Regione Veneto, Nuova Provincia di Padova, Comune di Este.
Si rinnova l’appuntamento del venerdì sera con la musica di Devota & Affettuosa per il quinto evento Armonie dell’Intelletto, con temi e variazioni per esecuzione sacra di autori inglesi ed italiani.
Ancora una volta incontriamo il collaudato duo di Francesco Padovani, al flauto, e Ilaria Barbagin, al clavicembalo, per l’occasione ad animare la serata della chiesa parrocchiale nel piccolo borgo di Calaone.
Armonie dell’Intelletto n°5
Corrispondenza biunivoca … al di la della Manica
Venerdì 12 ottobre, ore 21.00 – Chiesa parrocchiale di Calaone, Baone (PD)
Ingresso libero.
L’evento è come sempre inserito in Rete Eventi, è supportato dal patrocinio di Regione Veneto, Provincia di Padova e da comuni del basso padovano, oltre che sponsorizzato da Sesa Este e Studio Donato-Rigoni.
Abano Terme Abbazia di Carceri Alessandro Kirschner Andrea Basso armonie dell'intelletto Bach Barbona barocco Carceri Caterina Ensemble clavicembalo Conserto Musico ContemporaneaMente Corelli Coro Academia Mvsica Nova Coro San Marco Camposampiero Edoardo Gioachin Este Federico Guglielmo flauto Fondazione CARIPARO Francesco Padovani Galuppi Gentile Ensemble Glauco Bertagnin Gloria Haendel Haydn Mozart musica ed antiche chiese Natale Ospedaletto Euganeo polifonia Pozzonovo Quartetto Maffei RetEventi rinascimento Roberto Loreggian Sant'Urbano Scarlatti Tartini Telemann Tritono Ensemble Villa Estense Vivaldi
-
Segui
Siti che segui
Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.