Devota & Affettuosa

Le Grandi Arti negli Antichi Luoghi dell'Abbazia Camaldolese delle Carceri e della Bassa Padovana

Le Quattro Stagioni – Musica e Antiche Chiese, 8 giugno 2019 — 6 giugno 2019

Le Quattro Stagioni – Musica e Antiche Chiese, 8 giugno 2019

Dopo molto tempo ritorna un classico tra i nostri appuntamenti, ospitato in una chiesa accogliente e fresca nelle terre lungo l’Adige.
Protagonisti della serata saranno la celeberrima musica di Vivaldi e il nostro eccezionale amico Matteo Marzaro che, ancora una volta, ci incanterà con il suo straordinario estro e il suo audace virtuosismo.

Le Quattro Stagioni
Musiche di Antonio Vivaldi

Orchestra da Camera Gentile Ensemble
Matteo Marzaro, violino
Francesco Padovani, flauto

Sabato 8 giugno 2019, ore 21.00, chiesa parrocchiale di Carmignano di Sant’Urbano (PD).
Ingresso libero.

Si ringraziano lo sponsor ed i patrocinanti: Sant’Antonio Onoranze Funebri, Regione Veneto, Nuova Provincia di Padova, Comune di Sant’Urbano.

Premio Cenobio del Tresto – Musica e Antiche Chiese, 15 settembre 2018 — 10 settembre 2018

Premio Cenobio del Tresto – Musica e Antiche Chiese, 15 settembre 2018

Devota & Affettuosa è vi invita ad un evento straordinario organizzato dall’Amministrazione comunale di Ospedaletto Euganeo per la XXXII Edizione del premio Cenobio del Tresto, con la partecipazione, appunto, del nostro comitato artistico e organizzativo.

Quest’anno la manifestazione verrà dedicata al Maestro Mario Lasalandra, per il suo sensibile contributo artistico al nostro territorio, e a Marcello Marigo, ultimo discendente della famiglia che per tre generazioni ha funto da riferimento per l’organizzazione della nota Sagra del Tresto.

Premio Cenobio del Tresto
Le Quattro Stagioni – A. Vivaldi

Orchestra da Camera “ConSerto Musico”
Matteo Marzaro, violino

L’appuntamento è per il 15 settembre 2017, presso il Santuario della Beata Vergine Maria del Tresto, a Ospedaletto Euganeo, alle 21.00.
Ingresso libero

Con il patrocinio e il supporto del Comune di Ospedaletto Euganeo e della Provincia di Padova.

Manifestazione inserita in calendario RetEventi.

Le Quattro Stagioni – Musica e Antiche Chiese, 6 maggio 2016 — 26 aprile 2016

Le Quattro Stagioni – Musica e Antiche Chiese, 6 maggio 2016

Un’opera così appassionata e vivida difficilmente non lascia il segno, ed è per questo che noi di Devota & Affettuosa le siamo particolarmente affezionati. Riproporremo con un nutrito gruppo di grandi artisti veneti la più famosa delle opere del veneziano Vivaldi.
Un ulteriore motivo di orgoglio è potere avere i nostri migliori musicisti nella cara e vicina Este, in uno dei templi più antichi e storici della città, la chiesa di San Martino, con la sua grande acustica e la presenza particolare del campanile pendente. 20160506_San-Martino_Este_DetA

Le Quattro Stagioni
di Antonio Vivaldi
E Musiche di G.B. Pergolesi e T. Albinoni

Orchestra da Camera Gentile Ensemble
Glauco Bertagnin – violino
Francesco Padovani – flauto
Roberto Loreggian – clavicembalo

Venerdì 6 maggio 2016, ore 21.00, Chiesa di San Martino – Este (PD).
Ingresso libero.

Si ringraziano per il gentile supporto e contributo SESA SpA; per il patrocinio il Consiglio Regionale del Veneto, la Provincia di Padova, i comuni di Carceri, Este, Ospedaletto Euganeo, Villa Estense.

In collaborazione con:

SESA

Le Quattro Stagioni – Musica e Antiche Chiese, 14 giugno 2014 — 11 giugno 2014

Le Quattro Stagioni – Musica e Antiche Chiese, 14 giugno 2014

Un concerto straordinario viene proposto a chiusura dell’attività artistica primaverile di Devota & Affettuosa. Ritroviamo il Gentile Ensemble, gruppo strumentale di punta della nostra associazione, che ci propone per questa occasione un bis di uno spettacolo che ci ha incantati tutti: Le Quattro Stagioni, del M° Vivaldi.

Torniamo a proporre questo splendido evento in uno dei luoghi a noi più cari, la Chiesa di San Benedetto in quel di Montagnana. L’evento sarà aperto da una piccola digressione con un concerto di Bach.

20140614_QuattroStagioni_MontagnanaConcerto in Fa minore
per clavicembalo, archi e b.c. BWV 1056
J.S. Bach

Le Quattro Stagioni
Concerto in Re maggiore per flauto, archi e b.c.
Concerto in Mi maggiore “La Primavera” per violino, archi e b.c.
Concerto in Sol minore “L’Estate” per violino, archi e b.c.
Concerto in Fa maggiore “L’Autunno” per violino, archi e b.c.
Concerto in Fa minore “L’Inverno” per violino, archi e b.c.
A. Vivaldi

Concerto straordinario del Gentile Ensemble
Glauco Bertagnin – violino
Leonardo Loreggian – violino
Martina Lazzarini – violino
Andrea Maini – viola
Francesco Ferrarini – violoncello
Cristiano Scipioni – contrabbasso
Roberto Loreggian – clavicembalo
Francesco Padovani – flauto

Sabato 14 giugno 2014, ore 21.00, Chiesa di San Benedetto, Montagnana (PD).

Ingresso libero

Con questo ultimo evento si chiude la stagione primaverile 2014 per la rassegna Musica e Antiche Chiese, dopo la quale ci riorganizzeremo durante le ferie estive e vi proporremo il nuovo calendario eventi autunnale e natalazio.
Vi segnaliamo quindi fin da ora il successivo evento:

SABATO 6 SETTEMBRE ore 21.00
SANTUARIO del TRESTO – OSPEDALETTO EUGANEO
XXVIII Edizione del Premio “CENOBIO del TRESTO”
“SPLENDORI MUSICALI”
J.S. Bach: Concerti Brandeburghesi n.2 e 4; Concerto per oboe, cembalo e archi;
A. Vivaldi: Concerto per 2 flauti e archi; A. Marcello: Concerto per oboe e archi.
Orchestra da camera CONSERTO MUSICO

Manifestazioni effettuate con il Patrocinio e il contributo della Regione Veneto, della Provincia di Padova e dei comuni di: Barbona, Carceri, Este, Masi, Megliadino San Vitale, Montagnana, Ospedaletto Euganeo, Pernumia, Piacenza D’Adige, Pozzonovo, Villa Estense.
Con la collaborazione di: Fondazione Accademia dell’Artigianato di Este, Gruppo AVIS Barbona “Don Graziano Meneghesso”, Lions Club Montagnana – Este Host, Antichità Nevio di Casale di Scodosia.
Manifestazioni inserite in RetEventi 2014.
Si ringraziano gli sponsor: Studio Associato Donato-Rigoni, Foto&Video Casagrande, Cembali Meccanica Temperata Frezzato – Di Mattia.
Un particolare ringraziamento per questo evento va a SESA Spa, sponsor d’occasione.

Musica e Antiche Chiese, giugno 2013 – Ringraziamenti — 21 giugno 2013
Le Quattro Stagioni – Musica e Antiche Chiese, 14 giugno 2013 — 2 giugno 2013

Le Quattro Stagioni – Musica e Antiche Chiese, 14 giugno 2013

Un concerto straordinario viene proposto a chiusura dell’attività artistica primaverile di Devota & Affettuosa, straordinario nei contenuti e nell’ambientazione. Prendendo una piccola licenza rispetto al tema delle antiche chiese della Bassa Padovana, ritroviamo il Gentile Ensemble, gruppo strumentale di punta della nostra associazione, che ci propone per questa occasione un bis di uno spettacolo che ci ha incantati tutti: Le Quattro Stagioni, del M° Vivaldi.

La prima occasione in cui l’ensemble ci deliziò con la proposta del maestro veneziano fu nella nostra amata Abbazia di Carceri, e, come si diceva, fu un grande successo.
Ora per la prima volta Devota & Affettuosa vuole proporla in villa, e per questo ringraziamo il Comune di Pozzonovo, che tanto ci supporta nella diffusione dei nostri eventi anche nella parte più orientale del nostro territorio.

20130614_QuattroStagioni_GentileEnsemble Le Quattro Stagioni – Antonio Vivaldi
Concerto in FA maggiore per flauto, archi e b.c.
Concerto in RE maggiore per flauto, archi e b.c.
“La Primavera”, “L’Estate”, “L’Autunno” e “L’Inverno” per violino, archi e b.c.

Concerto straordinario del Gentile Ensemble
Glauco Bertagnin – violino
Constantin Beschieru – violino
Martina Lazzarini – violino
Andrea Maini – viola
Francesco Ferrarini – violoncello
Franco Catalini – contrabbasso
Roberto Loreggian – clavicembalo
Francesco Padovani – flauto

Venerdì 14 giugno 2013, ore 21.00, villa Valcorba Duse Masin, Stroppare di Pozzonovo (PD)
Ingresso libero

Manifestazioni effettuate con il Patrocinio della Regione Veneto, e con il contributo di: Provincia di Padova, Comuni di Carceri, Este, Masi, Megliadino San Vitale, Montagnana, Ospedaletto Euganeo, Pernumia, Piacenza D’Adige, Pozzonovo, Urbana, Villa Estense.
Manifestazioni inserite in RetEventi 2013.
Si ringraziano gli sponsor: Studio Associato Donato-Rigoni, Foto&Video Casagrande.