Devota & Affettuosa

Le Grandi Arti negli Antichi Luoghi dell'Abbazia Camaldolese delle Carceri e della Bassa Padovana

Sonate per Flauto e Clavicembalo – Musica e Antiche Chiese, 19 settembre 2020 — 15 settembre 2020

Sonate per Flauto e Clavicembalo – Musica e Antiche Chiese, 19 settembre 2020

Prosegue la nostra rassegna 2020 Musica e Antiche Chiese, in questa occasione con un intimo concerto sotto le sponde dell’Adige.

Sonate per Flauto e Clavicembalo
Musiche di G.B. Piatti, D. Barsanti, J.J. Quantz

Francesco Padovani, traversiere
Roberto Loreggian, clavicembalo

Sabato 19 settembre 2020, ore 21.00, chiesa parrocchiale di Barbona (PD).

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Le persone con disabilità e i loro accompagnatori possono prenotare i posti a sedere scrivendo a devotaetaffettuosa@gmail.com .

Si ringrazia lo sponsor, Fondazione della Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, che sostiene il Progetto nell’ambito del Bando – Eventi Culturali. Con il patrocinio ed il sostegno di Regione Veneto, Provincia di Padova, Comune di Barbona
Calendario inserito in RetEventi.

Concerto dell’Avvento – Musica e Antiche Chiese, 17 dicembre 2016 — 9 dicembre 2016

Concerto dell’Avvento – Musica e Antiche Chiese, 17 dicembre 2016

Anche quest’anno Devota & Affettuosa organizza una serie di eventi dedicati al Natale all’interno della rassegna Musica e Antiche Chiese, per avviarsi alla fine anche di questo 2016.
Si comincia con un concerto strumentale presso l’accogliente chiesa di Barbona, con graditi ospiti e di più, un impegno solidale per le arti locali.20161217_avvento_barbona_deta

Concerto dell’Avvento
Musiche di G.F. Haendel, J.J. Quantz, A. Vivaldi e brani tradizionali natalizi

Ensemble VolàTrio
Glauco Bertagnin – violino
Francesco Padovani – flauto
Giuseppe Barutti – violoncello

Sabato 17 dicembre 2016, ore 20.45, chiesa di San Michele Arcangelo, Barbona (PD).
Ingresso ad offerta libera per il restauro del capitello dedicato alla Madonna.
Al termine dell’evento gli sponsor offriranno cioccolata calda e panettone presso il Centro Polivalente adiacente.

Si ringraziano gli sponsor, gli ospiti ed i patrocinanti: AVIS Este Gruppo di Barbona “Don Graziano Meneghesso”, Comune di Barbona, SESA Este, Miotto Rag. Luisa, Salone Raffaella, Bancadria, Panificio Rosina, Parrocchia di San Michele Arcangelo, Regione Veneto, Provincia di Padova. Evento inserito nel calendario RetEventi.

Concerto Straordinario – Musica e Antiche Chiese, 4 ottobre 2013 — 28 settembre 2013

Concerto Straordinario – Musica e Antiche Chiese, 4 ottobre 2013

Il nuovo appuntamento di Musica e Antiche Chiese per questa prima parte di autunno 2013 ci vede ospiti dello storico Gabinetto di Lettura in Piazza Maggiore ad Este con un concerto d’eccezione dedicato.

MusicaAnticheChiese2013_autunnoConcerto Straordinario
J.J. Quantz
Sonata in mib maggiore per flauto e clavicembalo allegro, larghetto, vivace
Sonata in sol maggiore per f lauto e b.c. affettuoso, allegro, allegro spirituoso

A. Speranza
L’”Uccellaja” per cembalo
G. Platti
Sonata in mi minore per flauto e b.c. allegro ma non molto, larghetto, minuetto, giga
J.S. Bach
Concerto in re maggiore BWV 972 per clavicembalo solo (dal Concerto op.3 n.9 di A. Vivaldi) allegro, larghetto, allegro
Sonata in sol maggiore per flauto e b.c. allegro moderato, adagio, allegro

Francesco Padovani – flauto
Roberto Loreggian – clavicembalo

Venerdì 4 ottobre, ore 21.00, Gabinetto di Lettura, Piazza Maggiore, Este (PD).
Ingresso libero.

Manifestazioni effettuate con il patrocinio e il contributo di: Regione Veneto, Provincia di Padova, Comuni di Carceri, Este, Masi, Megliadino San Vitale, Montagnana, Ospedaletto Euganeo, Piacenza d’Adige, Pozzonovo, Villa Estense.
Manifestazioni inserite in RetEventi 2013.
Si ringraziano gli sponsor: Studio Associato Donato-Rigoni, Foto&Video Casagrande.