Devota & Affettuosa

Le Grandi Arti negli Antichi Luoghi dell'Abbazia Camaldolese delle Carceri e della Bassa Padovana

XIX Festival Marzo Organistico – Rassegna Organistica di Primavera 2014 — 7 marzo 2014

XIX Festival Marzo Organistico – Rassegna Organistica di Primavera 2014

Siamo molto fieri di dare una mano e comunicare a tutti voi che ci seguite il rinnovarsi di due splendide attività dedicate alla musica per Organo, strumento fondamentale nella musica classica, in cui noi veneti siamo storicamente anche maestri.

Non perdete le date del XIX Festival Internazionale Marzo Organistico, ovviamente in particolare quella destinata al nostro direttore artistico, Roberto Loreggian, e l’VIII Rassegna Organistica di Primavera.

20140306_Organisti_Locandina

Musica ed Antiche Chiese – 28 settembre 2012 — 24 settembre 2012

Musica ed Antiche Chiese – 28 settembre 2012

Una splendida serata come quella animata dalla musica del Quartetto Arquà ci porta ad un nuovo appuntamento di Devota & Affettuosa: sempre per il ciclo Musica ed Antiche Chiese, tornano a deliziarci i componenti del piccolo ma gustosissimo Neomenia Ensemble.

Il giovane M° Alberto Padoan dirigerà il piccolo coro accompagnato dal M° Fabrizio Malaman all’organo. La serata sarà dedicata a particolari composizioni polifoniche rinascimentali e barocche, di autori molto noti come Palestrina, Des Prez, Monteverdi, Pachelbel, ma anche di nomi più di nicchia come Ingegneri, Perti, Viadana, Frescobaldi, Pergolesi.

Neomenia Ensemble
Alberto Padoandirettore
Fabrizio Malamanorgano

Venerdì 28 settembre, ore 21.00 – Chiesa parrocchiale di Pernumia (PD)
Ingresso libero.

Programma della serata

L’evento è come sempre inserito in Rete Eventi, è supportato dal patrocinio di Regione Veneto, Provincia di Padova e da un gran numero di comuni del basso padovano, oltre che sponsorizzato da Sesa Este e Studio Donato-Rigoni.

Musica ed Antiche Chiese – 08 giugno 2012 — 2 giugno 2012

Musica ed Antiche Chiese – 08 giugno 2012

Ultimo appuntamento della primavera 2012 per la rassegna concertistica Musica ed Antiche Chiese, organizzata da noi di Devota et Affettuosa. Vi presenteremo quindi le “Armonie dell’intelletto”, in questa occasione rinnovate, quindi il secondo della serie di eventi raccolti nella rassegna.

Da notare, per tutti gli appassionati che ci seguono con costanza, che il concerto a Monselice del 15 giugno è ANNULLATO.

Il M° Roberto Loreggian, nostro intimo collaboratore e organizzatore degli aspetti artistici più complessi, si esibirà all’organo accompagnando ed alternando la propria voce strumentale in primo piano a quella del M° Fabiano Ruin, trombettista. La serata sarà un elogio musicale sulle note di A. Vivaldi, G. Ph. Telemann, J. S. Bach, G. Torelli.

Armonie dell’Intelletto n°2
Musiche di Vivaldi, Telemann, Bach e Torelli
Fabiano Ruin – tromba
Roberto Loreggian – organo

Venerdì 8 giugno, ore 21.00 – Chiesa Parrocchiale, Pozzonovo (PD)
Ingresso libero.


Programma della serata

L’evento è come sempre inserito in Rete Eventi, è supportato dal patrocinio di Regione Veneto, Provincia di Padova e da un gran numero di comuni del basso padovano, oltre che sponsorizzato da Sesa Este e Studio Donato-Rigoni.

Musica ed Antiche Chiese – 18 maggio 2012 — 12 Maggio 2012

Musica ed Antiche Chiese – 18 maggio 2012

Dopo la piacevole e partecipata serata in Megliadino, un nuovo appuntamento di Devota & Affettuosa è in arrivo: sempre per il ciclo “Musica ed Antiche Chiese”, tornano a deliziarci i componenti del piccolo ma gustosissimo Neomenia Ensemble.

Il giovane M° Alberto Padoan dirigerà il piccolo coro accompagnato dal M° Fabrizio Malaman, che introdurrà con un Dialogue en fa  di Marchand, per organo solo, il concerto dedicato a particolari composizioni polifoniche rinascimentali e barocche, più e meno note.

Neomenia Ensemble
Alberto Padoan – direttore
Fabrizio Malaman – organo

Venerdì 18 maggio, ore 21.00 – Chiesa di S. Maria dei Prati – Ciesazza – Ponso (PD)
Ingresso libero.

Programma della serata

L’evento è come sempre inserito in Rete Eventi, è supportato dal patrocinio di Regione Veneto, Provincia di Padova e da un gran numero di comuni del basso padovano, oltre che sponsorizzato da Sesa Este e Studio Donato-Rigoni.