Devota & Affettuosa, per il ciclo 2012 Musica ed Antiche Chiese, propone un evento di eccezionale bellezza artistica ed organizzativa, battezzato “Gloria…”.
Il 5 ottobre, alle ore 21.00, nel Duomo Abbaziale di S. Tecla, Este, il coro dell’Università di Padova ed il Conserto Musico, diretti dal noto Maestro Fabio Framba, eseguiranno due concerti in Do ed il celeberrimo Gloria di Antonio Vivaldi.
ANTONIO VIVALDI
Concerto in do maggiore per oboe, tromba, archi e b.c.
Allegro, largo, allegroConcerto in do minore per violino, organo, archi e b.c.
Allegro, largo, allegro“Gloria” in re maggiore
Mottetto per soli, coro e orchestra
1. Gloria in excelsis Deo, allegro (Coro)
2. Et in terra pax hominibus, andante (Coro)
3. Laudamus te, allegro (Soprano e Contralto)
4. Gratias agimus tibi, adagio (Coro)
5. Propter magnam gloriam, allegro (Coro)
6. Domine Deus, largo (Soprano)
7. Domine Fili Unigenite, allegro (Coro)
8. Domine Deus, Agnus Dei, adagio (Contralto e Coro)
9. Qui tollis peccata mundi, adagio (Coro)
10. Qui sedes ad dextram Patris, allegro (Contralto)
11. Quoniam tu solus Sanctus, allegro (Coro)
12. Cum Sancto Spiritu, allegro (Coro)
Silvia Frigato – soprano
Elena Biscuola – contralto
Coro “CONCENTUS MUSICUS PATAVINUS”
dell’Università di Padova
Orchestra da camera “CONSERTO MUSICO”
Paolo Brunello – oboe
Federico Guglielmo, Glauco Bertagnin – violini
Andrea Maini – viola
Francesco Ferrarini – violoncello
Franco Catalini – contrabbasso
Roberto Loreggian – clavicembalo
Giammichele Costantin – organo
Fabio Framba – direttore
Roberto Loreggian – direttore artistico
Venerdì 5 ottobre 2012, ore 21.00, Duomo di S. Tecla, Este (PD).
Ingresso libero.
L’evento e l’intera iniziativa Musica ed Antiche Chiese per il 2012, inseriti in Rete Eventi, sono supportati dal patrocinio di Regione Veneto, e con il contributo di Provincia di Padova e dei comuni di Baone, Carceri, Este, Masi, Megliadino San Vitale, Ospedaletto Euganeo, Pernumia, Piacenza d’Adige, Ponso, Pozzonovo, Urbana, Vescovana, Villa Estense.
Ringraziamo, tra l’altro, il Comitato Gemellaggi del Comune di Este per avere inserito il nostro evento dentro il programma della Festa Europea dell’ottobre 2012, nonostante sia stato programmato fin dalla fine del 2011 al di fuori della manifestazione intercomunale, aiutandoci comunque con una gradita forma di pubblicità.
L’evento è annotato presso il sito istituzionale della Regione Veneto, tra le voci ufficialmente patrocinate dalla Regione, a questo link.
ne parliamo
Date: Sat, 29 Sep 2012 08:06:55 +0000 To: mircobarison@live.it
Gentile Mirco, il tuo commento è stato moderato per evitare di fare apparire dati personali sul web, per i quali il nostro staff non può assumere responsabilità.
Se hai necessità di comunicare con noi invia una mail a devotaetaffettuosa@gmail.com, oppure lasciaci un messaggio in sede: trovi tutti i nostri dati alla pagina Contatti, in alto sulla destra.
Grazie,
lo staff D&A
1 Pingback
I commenti sono chiusi.