Mary-2013_0134Intraprende lo studio del canto giovanissima diplomandosi presso il Conservatorio di Rovigo ed in seguito frequenta la Scuola Musicale di Milano, dove si perfeziona in canto rinascimentale e barocco con Claudine Ansermet. Risulta vincitrice nel 2001 del concorso “Toti Dal Monte” e nel 2002 del Concorso As.Li.Co. di Milano.

Debutta giovanissima come Quickly nel Falstaff nei teatri di Trento, Rovigo e Bolzano, e di seguito in Dido and Aeneas di Purcell al Teatro Olimpico di Vicenza. Successivamente interpreta: il ruolo di Alcina nell’Orlando Furioso di Vivaldi; Isabella ne L’Italiana in Algeri in vari teatri italiani, compreso al Teatro Alla Scala a fianco del tenore Juan Diego Florez; la Marchesa Melibea ne Il Viaggio a Reims di Rossini diretta da Alberto Zedda; Cherubino ne Le nozze di Figaro al Teatro Carlo Felice di Genova; Flaminia ne L’Innocenza giustificata di Gluck (registrazione Harmonia Mundi); Ragonde ne Le Comte Ory al Rossini Opera Festival di Pesaro; Orfeo in Orfeo ed Euridice di Gluck al Lirico di Cagliari; Rosina ne Il Barbiere di Siviglia diretta da C. Spinosi al Capitole di Toulouse ed a Brest; Tauride nell’Arianna di Handel al Barbican di Londra diretta da Christopher Hogwood; Didone di Cavalli al Teatro alla Scala di Milano sotto la bacchetta di Fabio Biondi.

Accanto al repertorio classico è particolarmente intensa la sua attività in campo barocco. Tra i ruoli handeliani degli ultimi tempi spiccano ancora: Arsace nella Partenopea a Ferrara e Modena con l’Accademia Bizantina e Ottavio Dantone; Rosimonda nel Faramondo in tour in diverse capitali europee; Cornelia nel Giulio Cesare al Carlo Felice di Genova diretta da Diego Fasolis ed a Bremen diretta da Ottavio Dantone; Andronico in Tamerlano sotto la direzione diEmmanuelle Haïm al Théâtre des Champs Elysées di Parigi; Claudio nel Silla all’Accademia Santa Cecilia sotto la direzione di Fabio Biondi; Fileno in Clori, Tirsi e Fileno ad Hannover con Andreas Spering; Speranza ne L’Orfeo di Monteverdi con Emmanuelle Haïm al Théâtre du Châtelet di Parigi ed a Strasburgo, Asteria nel Bajazet di Vivaldi in Giappone, alla La Fenice di Venezia e in tournée in varie città europee; La Senna Festeggiante diretta da Jordi Savall; Mercurio a Venezia e a Torino ne LaDidonedi Cavalli; Marziano ne La Sallustia di Pergolesi con Antonio Florio all’Opéra de Montpellier e a Jesi, regia di Jean Paul Scarpitta; Metalce nel Prigioniero Superbo di Pergolesi al Festival Pergolesi di Jesi; Carlo Re d’Alemagna di Scarlatti a Stavanger in concerto e registrazione con Europa Galante; Cleofe nella Resurrezione di Handel al Festival Misteria Paschalia di Cracovia con il Giardino Armonico.

Tra i suoi ultimi impegni ricordiamo: L’Italiana in Algeri (Isabella) a Vichy, al Teatro Regio di Torino ed al Filarmonico di Verona con la regia di Pier Luigi Pizzi; una registrazione con cantate di Camille Saint Saens per Glossa con H.Niquet; Giustina nel Flaminio di Pergolesi al Festival Pergolesi di Jesi con Ottavio Dantone; Edvige nella Rodelinda di Handel al Festival di Martina Franca; Cornelia nel Giulio Cesare di Handel diretta da J-C.Malgoire in tournée in vari teatri in Francia; Tamiri nel Farnace di Vivaldi in tour europeo (Bilbao, Ambronay, Bremen..) con Diego Fasolis; Romolo ed Ersilia di Hasse ad Innsbruck diretta da Attilio Cremonesi; La Fenice sul rogo di Pergolesi a Cracovia diretta da Fabio Biondi con Europa Galante; il ruolo del titolo in Giustino di Vivaldi a Vienna Teather an der Wien diretta da Stefano Molardi; tournèe europee di Recital e Concerti con musiche di Handel e Vivaldi sia con Fabio Bonizzoni (La Risonanza) che con Fabio Biondi (Europa Galante); Dorilla in Tempe di Vivaldi (registrazione e concerti) con Diego Fasolis a Losanna; Le Comte Ory di Rossini al Teatro alla Scala di Milano diretta da Donato Renzetti con la regia Laurent Pelly.

Ha iniziato la scorsa stagione con il debutto nel ruolo di Giovanna Seymour in Anna Bolena di Donizetti al Teatro Bellini di Catania diretta dal M° Antonio Pirolli con la regia di Marco Carniti, seguito dall’Orfeo ed Euridice di Gluck al Teatro San Carlo di Napoli. Ha debuttato inoltre nel ruolo di Angelina in Cenerentola e Adalgisa in Norma al Teatro Sociale di Rovigo, nonchè nel ruolo di Dorabella in Così fan tutte al Teatro dell’Opera Giocosa di Savona ed a Bolzano.