Devota & Affettuosa

Le Grandi Arti negli Antichi Luoghi dell'Abbazia Camaldolese delle Carceri e della Bassa Padovana

Virtuosismi Barocchi – Musica e Antiche Chiese, 23 ottobre 2020 — 19 ottobre 2020

Virtuosismi Barocchi – Musica e Antiche Chiese, 23 ottobre 2020

L’intervento degli ottimi amici del Quartetto Maffei è subito seguito da un ritorno di un classico ensemble che aderisce al progetto Musica e Antiche Chiese. Una serata dedicata ad alcune tra le più grandi menti italiane e inglesi del periodo che ha rivoluzionato la storia della musica.

Virtuosismi Barocchi
Musiche di G.F. Haendel, G.B. Pergolesi, G. Tartini, A. Vivaldi

Tritono Ensemble
Francesco Padovani, flauto
Glauco Bertagnin, Martina Lazzarini, violini
Francesco Ferrarini, violoncello
Roberto Loreggian, clavicembalo

Venerdì 23 ottobre 2020, ore 21.00, chiesa arcipretale dei SS. Andrea e Colomba, Villa Estense (PD).

Ingresso libero sottoposto alle misure dei vigenti DPCM, fino ad esaurimento posti.
Le persone con disabilità possono prenotare scrivendo alla mail devotaetaffettuosa@gmail.com.

Si ringrazia lo sponsor, Fondazione della Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, che sostiene il Progetto nell’ambito del Bando – Eventi Culturali. Con il patrocinio ed il sostegno di Regione Veneto, Provincia di Padova, Comune di Villa Estense.
Calendario inserito in RetEventi.

Stabat Mater – Musica e Antiche Chiese, 21 aprile 2017 — 17 aprile 2017

Stabat Mater – Musica e Antiche Chiese, 21 aprile 2017

Devota & Affettuosa ringrazia ancora una volta tutti i propri fedeli appassionati e con Musica e Antiche Chiese continua anche quest’anno con uno splendido concerto mariano, in vista del prossimo mese di maggio, e in onore della relativa location dedicata.

Stabat Mater
Musiche di G.Ph. Telemann, G.B. Pergolesi

Orchestra da Camera ConSerto Musico
Carola Freddi – soprano
Tiziana Realdini – contralto
Francesco Padovani – flauto

Venerdì 21 aprile 2017, ore 21.00, Santuario del Tresto, Ospedaletto Euganeo (PD).
Ingresso libero.

Manifestazioni effettuate con il Patrocinio e il contributo della Regione Veneto, della Provincia di Padova e
del comune di Ospedaletto Euganeo.
Manifestazioni inserite in RetEventi.
Si ringrazia lo sponsor SESA Este per il sostegno.

Le Quattro Stagioni – Musica e Antiche Chiese, 6 maggio 2016 — 26 aprile 2016

Le Quattro Stagioni – Musica e Antiche Chiese, 6 maggio 2016

Un’opera così appassionata e vivida difficilmente non lascia il segno, ed è per questo che noi di Devota & Affettuosa le siamo particolarmente affezionati. Riproporremo con un nutrito gruppo di grandi artisti veneti la più famosa delle opere del veneziano Vivaldi.
Un ulteriore motivo di orgoglio è potere avere i nostri migliori musicisti nella cara e vicina Este, in uno dei templi più antichi e storici della città, la chiesa di San Martino, con la sua grande acustica e la presenza particolare del campanile pendente. 20160506_San-Martino_Este_DetA

Le Quattro Stagioni
di Antonio Vivaldi
E Musiche di G.B. Pergolesi e T. Albinoni

Orchestra da Camera Gentile Ensemble
Glauco Bertagnin – violino
Francesco Padovani – flauto
Roberto Loreggian – clavicembalo

Venerdì 6 maggio 2016, ore 21.00, Chiesa di San Martino – Este (PD).
Ingresso libero.

Si ringraziano per il gentile supporto e contributo SESA SpA; per il patrocinio il Consiglio Regionale del Veneto, la Provincia di Padova, i comuni di Carceri, Este, Ospedaletto Euganeo, Villa Estense.

In collaborazione con:

SESA

Salve Regina – Musica e Antiche Chiese, 29 maggio 2015 — 21 Maggio 2015

Salve Regina – Musica e Antiche Chiese, 29 maggio 2015

Un nuovo evento di Musica e Antiche Chiese 2015 ci aspetta il prossimo venerdì 29 maggio.

In questo caso però l’occasione è tanto più particolare, unica e speciale, quanto appositamente incentrato il tema stesso del concerto: festeggeremo con un programma Mariano il 90° anniversario dell’Incoronazione dell’icona della Beata Vergine di Santa Maria delle Grazie. Davvero un appuntamento irripetibile, al quale vi aspettiamo numerosi.

Si aprirà la serata con un concerto in Sol di Hasse, per proseguire con un Salve Regina di Pergolesi, un concerto in Fa di Vivaldi e terminando con Il Pianto di Maria di Händel.santa_maria_delle_grazie_este

Salve Regina
Musiche di J.A. Hasse, G.B. Pergolesi, G.F. Händel, A. Vivaldi

ENSEMBLE CONSERTO MUSICO

Elena Biscuola, contralto
Francesco Padovani, flauto
Federico Guglielmo, Martina Lazzarini, violini
Giuseppe Miglioli, viola
Francesco Ferrarini, violoncello
Franco Catalini, contrabbasso
Roberto Loreggian, organo

Venerdì 29 maggio 2015, ore 21.00, Basilica di Santa Maria delle Grazie, Este (PD).
Ingresso libero.

Le manifestazioni saranno effettuate con il Patrocinio del Consiglio Regionale del Veneto e della Provincia di Padova, ed la collaborazione dei comuni di Barbona, Carceri, Este, Masi, Megliadino San Vitale, Ospedaletto Euganeo, Pernumia, Piacenza D’Adige, Pozzonovo, Sant’Urbano, Villa Estense; saranno inoltre inserite nel calendario RetEventi 2015.

Si ringraziano gli sponsor:

BAAP DonatoRigoni
Garofolin SESA
SISMA
Stabat Mater – Musica e Antiche Chiese, 10 aprile 2015 — 30 marzo 2015

Stabat Mater – Musica e Antiche Chiese, 10 aprile 2015

Dopo un concerto tutto esaurito nella nostra Abbazia di Carceri, torniamo a proporvi una nuova versione dell’evento dedicato alle musiche di impronta mariana, con una formazione estremamente particolare, con le parti vocali in forte risalto.

Stabat Mater
Musiche di G.B. Pergolesi, J.S. Bach, J.D. Braun

CAROLA FREDDI, soprano
ELENA BISCUOLA, mezzosoprano
FRANCESCO PADOVANI, flauto
ROBERTO LOREGGIAN, organo

Venerdì 10 aprile 2015, ore 21.00, chiesa parrocchiale di Pernumia (PD).
Ingresso libero.

Le manifestazioni saranno effettuate con il Patrocinio del Consiglio Regionale del Veneto e della Provincia di Padova, ed la collaborazione dei comuni di Barbona, Carceri, Este, Masi, Megliadino San Vitale, Ospedaletto Euganeo, Pernumia, Piacenza D’Adige, Pozzonovo, Sant’Urbano, Villa Estense; saranno inoltre inserite nel calendario RetEventi 2015.

Si ringraziano gli sponsor:

BAAP DonatoRigoni
Garofolin SESA
SISMA